
http://www.flcgil.it/@3896074
"Notte dei Ricercatori": il 28 settembre a Palermo iniziativa della FLC CGIL
La nostra sede provinciale manifesta il proprio dissenso allo sfascio della ricerca con un sit-in.
27/09/2012


La FLC CGIL Palermo organizza un'iniziativa di sensibilizzazione dedicata ai cittadini con un sit-in presso l'Orto Botanico della città in occasione della "Notte dei Ricercatori".
Quale migliore occasione manifestare il disagio che il mondo della ricerca vive, in aperto contrasto con le importantissime ricerche che quotidianamente il nostro personale porta avanti con dedizione e passione. Eppure assistiamo a continui tagli, alla precarizzazione del mondo della ricerca, all'annullamento del futuro. In una sola parola alla morte della società.
Senza ricerca non c'è futuro, non c'è nessuna prospettiva per la società. Venerdì 28 settembre, dalle 18 in poi cercheremo di farlo capire a tutti.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
- Eventi Bergamo, Il nazifascismo arrivò di soppiatto. Percorsi di conoscenza a partire dal Giorno della Memoria
I più letti
-
Questione demografica, taglio degli organici e DL 36: i motivi dello sciopero del 30 maggio per la Cgil e la FLc di Firenze
-
Borse di studio Regione Puglia per studenti scuole superiori a basso reddito
-
Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali
-
Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio