Liceo musicale di Enna: la FLC CGIL scrive al Ministro Profumo
Chiesto un intervento per fare chiarezza.


A cura della FLC CGIL Sicilia
Dopo le denunce fatte dalla nostra federazione di Enna e dalla FLC CGIL siciliana nella conferenza stampa del 9 gennaio 2012 e dopo la lettera del dirigente generale dell'USR del 17 gennaio 2012 con relativa relazione allegata, che ci comunicava la scelta di non disporre l'ispezione richiesta, la FLC CGIL scrive al ministro Profumo chiedendo di fare luce sulle irregolarità accadute durante le operazioni di assegnazione del personale, certificate dalla stessa relazione dell'A.T. di Enna.
Una vicenda inquietante con un'Amministrazione scolastica che avalla comportamenti in violazione di norme e che mortifica il diritto e la professionalità di tanti altri lavoratori.
Attendiamo fiduciosi un intervento del Ministro per valutare quanto riportato nella relazione dell'AT di Enna del 28 novembre 2011, accertare quelle responsabilità che a nostro avviso già emergono per dare certezza al diritto di tutti e rendere imparziale la Pubblica Amministrazione. Per altro verso, la FLC siciliana sta valutando con i propri legali ulteriori iniziative.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Dalla pedagogia dell’ascolto al Protocollo pedagogico
- Eventi Padova, percorso di formazione "La scuola ai tempi del Covid"
- Eventi Torino, seminario formativo "Fare scuola in carcere anche al tempo del Covid"
- Eventi Benevento,seminario di formazione "Il primo anno di ruolo"
- Eventi Torino, seminario di formazione Lo stato dell’arte sulla riforma nei professionali
I più letti
-
“Scuola alla carta” in Puglia
-
Contrattazione di scuola e 35 ore: la FLC CGIL Ravenna vince un ricorso
-
Ma alla politica nazionale e regionale interessa davvero la scuola?
-
Dimensionamento e Legge di Bilancio nella direzione auspicata: meglio per la scuola sannita, ma necessita di più
-
I sindacati Calabresi sulla riapertura delle scuole secondarie di secondo grado