
Liceo musicale di Enna: la FLC CGIL scrive al Ministro Profumo
Chiesto un intervento per fare chiarezza.


A cura della FLC CGIL Sicilia
Dopo le denunce fatte dalla nostra federazione di Enna e dalla FLC CGIL siciliana nella conferenza stampa del 9 gennaio 2012 e dopo la lettera del dirigente generale dell'USR del 17 gennaio 2012 con relativa relazione allegata, che ci comunicava la scelta di non disporre l'ispezione richiesta, la FLC CGIL scrive al ministro Profumo chiedendo di fare luce sulle irregolarità accadute durante le operazioni di assegnazione del personale, certificate dalla stessa relazione dell'A.T. di Enna.
Una vicenda inquietante con un'Amministrazione scolastica che avalla comportamenti in violazione di norme e che mortifica il diritto e la professionalità di tanti altri lavoratori.
Attendiamo fiduciosi un intervento del Ministro per valutare quanto riportato nella relazione dell'AT di Enna del 28 novembre 2011, accertare quelle responsabilità che a nostro avviso già emergono per dare certezza al diritto di tutti e rendere imparziale la Pubblica Amministrazione. Per altro verso, la FLC siciliana sta valutando con i propri legali ulteriori iniziative.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Scuola Una scuola che si prende cura del futuro: il 27 giugno iniziativa a Napoli
- Scuola “Ma la Scuola è davvero bloccata?”, confronto fra Francesco Sinopoli e Andrea Gavosto. Rivedi la diretta
- Eventi Incontro online di presentazione del corso di preparazione al Concorso DSGA "Professione direttore dei servizi"
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
I più letti
-
INFN: non rispettati gli accordi per nuove sedi adeguate al servizio di progettazione meccanica. Protesta a Torino
-
Cloe Bianco, FLC CGIL Toscana: “un suicidio che ha tanti responsabili”
-
Scuola, FLC CGIL Agrigento: accolto nostro ricorso per comportamento antisindacale
-
Scuola: solo a un terzo degli istituti siciliani i fondi della prima tranche del PNRR per il contrasto alla dispersione
-
Scuole: FLC CGIL Messina, caos ripartizione fondi dispersione scolastica