
Permessi retribuiti: il giudice del lavoro dà ragione alla FLC di Agrigento
Sentenza del tribunale di Sciacca (AG) del 25 ottobre 2013.


Malgrado le numerose sentenze a favore del personale della scuola, alcuni dirigenti scolastici persistono nel richiedere documentazione non dovuta.
Infatti la FLC CGIL di Agrigento a seguito della contestazione di addebito e della relativa decurtazione dello stipendio (tre giorni) è stata costretta ad adire alle vie legali, con l'Avvocatessa Daniela Nicastro, per tutelare gli interessi legittimi della propria iscritta.
Nei fatti la docente aveva richiesto tre giorni di permesso retribuito, giustificandoli con autocertificazione (come previsto dal CCNL art. 15) e addirittura dichiarandone le giuste motivazioni (accompagnare il proprio coniuge per accertamenti specialistici).
Il Dirigente Scolastico ha ritenuto insufficienti le motivazioni e con proprio provvedimento imputava alla docente la decurtazione delle giornate comunicandolo all'ufficio pagatore che ha provveduto alla decurtazione salariale.
Il Giudice del lavoro della sezione di Sciacca ha ritenuto più che sufficienti le motivazioni addotte dall'insegnante condannando l'amministrazione al recupero delle somme decurtate e al pagamento delle spese in giudizio.
Nel rammentare che i permessi retribuiti sono sanciti dal contratto di lavoro e che il Dirigente Scolastico ha solo il mero compito di accertarsi che la richiesta del dipendente è consona con quanto stabilito dal CCNL non può entrare nel merito di quanto dichiarato con l'autocertificazione si invita, il personale della scuola, qualora ve ne fossero le condizioni di rivolgersi a nostri uffici per la tutela dei propri DIRITTI contrattuali.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
I più letti
-
Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio
-
24 maggio a Firenze assemblea sindacale sulle ragioni dello sciopero
-
28 maggio 1974 - 28 maggio 2022: abbiamo anche noi lo stesso sogno
- Scuola, sciopero del 30 maggio: coinvolti gli oltre 20.000 lavoratori scolastici della provincia di Firenze