
"Storia dei Giudicati in Sardegna": debutta la seconda stagione della rubrica
Come lo scorso anno la rubrica sarà gestita dal Prof. Marco Chiti.


È stata pubblicata questa mattina 17 maggio, la prima pillola della rubrica "Storia dei Giudicati in Sardegna", arrivata alla seconda stagione. Come lo scorso anno la rubrica sarà gestita dal Prof. Marco Chiti che approfondirà i temi della storia della Sardegna in un periodo storico particolare, quello dei Giudicati, I Giudicati sardi furono entità statuali indipendenti che ebbero potere in Sardegna fra il IX ed il XV secolo. Una storia originale quindi, ma poco conosciuta anche dai sardi stessi, ai quali si propone con particolare attenzione. La prima pillola della seconda stagione affronta uno dei momenti in cui il tema della "sardità" trova un romantico alfiere nella figura di Leonardo Alagon che a capo delle truppe del Giudicato di Arborea affronta e sconfigge le truppe Aragonesi. Ma Leonardo Alagon fu un paladino della sardità o utilizzò questo sentimento di rivalsa dei sardi nel suo scontro personale con Nicolò Carroz viceré di Aragona? Su questo tema fa pubblicammo, alcune settimane fa, una pillola "Sa batalla de Uras" che raccontava la parte "romantica" dei fatti. Il Prof. Marco Chiti completa l'informazione fino alla battaglia di Macomer, nella quale Alagon venne definitivamente sconfitto, facendo notare come alcuni studiosi abbiano seri dubbi sull'afflato libertario di questo condottiero. La scelta di leggere la storia da angolazioni diverse rientra, ovviamente, nelle scelte formative della Scuola del Popolo.
La pubblicazione della pillola avverrà il martedì, ogni tre settimane.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Scuola Una scuola che si prende cura del futuro: il 27 giugno iniziativa a Napoli
- Scuola “Ma la Scuola è davvero bloccata?”, confronto fra Francesco Sinopoli e Andrea Gavosto. Rivedi la diretta
- Eventi Incontro online di presentazione del corso di preparazione al Concorso DSGA "Professione direttore dei servizi"
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
I più letti
-
INFN: non rispettati gli accordi per nuove sedi adeguate al servizio di progettazione meccanica. Protesta a Torino
-
Cloe Bianco, FLC CGIL Toscana: “un suicidio che ha tanti responsabili”
-
Scuola, FLC CGIL Agrigento: accolto nostro ricorso per comportamento antisindacale
-
Scuola: solo a un terzo degli istituti siciliani i fondi della prima tranche del PNRR per il contrasto alla dispersione
-
Scuole: FLC CGIL Messina, caos ripartizione fondi dispersione scolastica