Ancora solidarietà dalla Scuola del Popolo A. Gramsci di Oristano
La nuova raccolta fondi ha permesso l'acquisto di un mini van per l'Hospice di Oristano.


Dopo aver organizzato un'asta per favorire le donazioni a favore del sistema sanitario nazionale nel periodo del lockdown, la Scuola del Popolo A. Gramsci si è ripetuta con una nuova raccolta fondi a favore dell'associazione “Komunque donne odv” di Oristano. Obiettivo del progetto denominato “Le cure Van da te”: finanziare l'acquisto di un mini van per l'Hospice di Oristano. Mentre il Covid 19 imperversa, infatti, non accenna a diminuire il numero delle persone con malattia oncologica o con altre patologie che necessitano in particolare di cure palliative di cui si occupa, appunto, l’Hospice di Oristano, entrato in funzione nell’autunno del 2019. La Scuola del Popolo A. Gramsci è subito intervenuta, mettendo a disposizione una decina di opere del suo coordinatore Gigi Taras, come già successo in occasione della precedente raccolta di fondi. Queste opere sono andate praticamente a ruba e terminate in una manciata di giorni. Le donazioni ricevute sono state già versate all'associazione “Komunque donne odv” di Oristano.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Presentazione del libro "Sopravvivere a scuola" di Mario Maviglia
- Eventi Corso di formazione: professione insegnante di sostegno oggi
- Eventi Seminario: "Nuova valutazione nella scuola primaria. Problemi e proposte"
- Eventi Corso di formazione "La cassetta degli attrezzi 2021 (2)"
- Eventi Lombardia, seminario La povertà educativa in Lombardia. Analisi e riflessioni sul rapporto Openpolis e Fondazione CON I BAMBINI
I più letti
-
Ennesima ordinanza di Emiliano: ancora mezze misure
-
Le compagne e i compagni della FLC CGIL di Torino e del Piemonte ricordano Alberto Badini
-
Scuola: Italia (FLC CGIL Siracusa), Lagalla sostiene vertenza del sindacato su mancato pagamento utenze
-
“Più colori per i diritti dell’infanzia”, 8 aprile iniziativa online
-
Scuola del Popolo di Oristano: arrivano le pillole di "matematica ricreativa"