
Dimensionamento scolastico: Sardegna, avviato il confronto con i sindacati in vista del prossimo anno scolastico
L’assessore Giuseppe Dessena annuncia che da parte della Regione non ci sarà alcuna proposta di modifica del dimensionamento in essere se non esplicitamente richiesto dai territori.


A cura della FLC CGIL Sardegna
Il 24 maggio 2017 si è tenuto il primo incontro presso l’assessorato regionale alla pubblica istruzione sul dimensionamento in Sardegna per il prossimo anno scolastico 2017/2018.
La prima vera novità riguarda l’esclusione di qualunque chiusura di plessi se non richiesti esplicitamente dai territori. Seconda novità è l’attenzione rivolta all’offerta formativa della scuola secondaria superiore per la quale viene aperto un tavolo di confronto aperto al contributo delle parti sociali. Questo tipo di confronto avrà ripercussioni anche a livello territoriale riconoscendo al territorio il protagonismo sino ad oggi negato. La programmazione dovrà tenere conto della situazione esistente (sulla base di un poderoso studio elaborato dall’assessorato), dell’impatto sugli organici e della vocazione economico culturale dei singoli territori. Importante il riconoscimento dei sindacati come protagonisti di quel tavolo.
Continua a leggere la notizia sul sito regionale della FLC CGIL Sardegna.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Messina, corso di preparazione al Concorso Ordinario (tutti gli ordini e gradi di scuola) e Straordinario
- Eventi Prato, corso di formazione "Sguardi su Prato, educare alla visione. Uso della fotografia nell'educazione"
- Eventi Prato, corso di formazione "Conoscere la magia delle parole e favorire la motivazione allo studio"
- Eventi Prato, corso di formazione "Con il corpo insegno. Percorso esperienziale"
- Eventi Prato, corso di formazione "Autobiografia professionale. Percorso educativo per sé e per gli allievi"
I più letti
-
Dirigente Scolastico della provincia di Caserta condannato per comportamento antisindacale
-
Concorso ordinario e straordinario della Scuola, cosa cambia con il decreto precari: appuntamento a Pavia
-
La “Scuola del Popolo” all’Aquila: report sulle prime attività
-
Scuole Serramazzoni: continua l’incertezza sulle sedi
-
Solidarietà alla docente aggredita e ai lavoratori del plesso scolastico “S. Filippo” di Benevento