
Emergenza istruzione e formazione in Sardegna: la denuncia dei sindacati
I dati forniti da CGIL CISL e UIL confederali e di categoria in una conferenza stampa delineano un quadro preoccupante.


Oggi, 21 luglio, si è tenuta la conferenza stampa unitaria della CGIL, CISL e UIL e della FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola della Sardegna per denunciare la situazione drammatica in cui versa la istruzione e la formazione nella regione.
La mole di dati forniti sulla dispersione, stato della edilizia scolastica, tagli degli organici e la analisi delle nefaste politiche nazionali e regionali ci consegnano un quadro preoccupante.
Rispetto a tale situazione i sindacati formulano un Piano di interventi volto a garantire il diritto alla istruzione e formazione, la salvaguardia della occupazione, la qualità del servizio scolastico e formativo, su cui incalzare soprattutto una Regione assente e connivente delle politiche distruttive del governo nazionale.
Gli elementi di qualità volti a disegnare un federalismo solidale, come la vertenza con lo Stato, la richiesta di azioni positive regionali per tenere almeno fino ai 16 anni i ragazzi nella scuola pubblica, contro il disegno della Gelmini, la richiesta del definitivo assorbimento degli operatori della formazione professionale nell'Assessorato del Lavoro, tramite la costituzione di una Agenzia Regionale, e la tutela degli occupati nel settore, un piano straordinario di lotta alla dispersione scolastica e per la riqualificazione della edilizia scolastica, un piano per il diritto allo studio e di sostegno alle autonomie scolastiche: ecco in sintesi la PROPOSTA del sindacato.
Per scaricare i due documenti, vai al sito della FLC CGIL Cagliari.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Scuola Una scuola che si prende cura del futuro: il 27 giugno iniziativa a Napoli
- Scuola “Ma la Scuola è davvero bloccata?”, confronto fra Francesco Sinopoli e Andrea Gavosto. Rivedi la diretta
- Eventi Incontro online di presentazione del corso di preparazione al Concorso DSGA "Professione direttore dei servizi"
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
I più letti
-
INFN: non rispettati gli accordi per nuove sedi adeguate al servizio di progettazione meccanica. Protesta a Torino
-
Scuola, FLC CGIL Agrigento: accolto nostro ricorso per comportamento antisindacale
-
Scuola: solo a un terzo degli istituti siciliani i fondi della prima tranche del PNRR per il contrasto alla dispersione
-
Scuole: FLC CGIL Messina, caos ripartizione fondi dispersione scolastica
-
A Terni apre lo sportello di consulenza pensionistica FLC-INCA-SPI CGIL