Scuola, il 12 febbraio conferenza stampa per presentare le ragioni dell'indizione dello sciopero regionale delle scuole pugliesi
In occasione della conferenza stampa i sindacati illustreranno la propria piattaforma rivendicativa e le motivazioni che hanno portato alla proclamazione dello sciopero regionale.


A cura della FLC CGIL, CISL Scuola, Uil Scuola, SNALS, Gilda, ANIEF e ANP Puglia
CONFERENZA STAMPA
FLC CGIL - CISL Scuola - Uil Scuola - SNALS - Gilda - ANIEF - ANP
È indetta da FLC Cgil, CISL Scuola, Uil Scuola, SNALS Confsal, FGU Gilda, ANIEF e ANP di Puglia una conferenza stampa venerdì prossimo 12 febbraio 2021 – alle ore 10 presso il Saloncino della CGIL in via Calace 4 al Quartiere STANIC a Bari.
Tutte le sigle presenti, ad eccezione di Anp Puglia, in occasione della conferenza stampa, illustreranno la propria piattaforma rivendicativa e le motivazioni che hanno portato alla proclamazione dello sciopero della scuola Pugliese per tutto il personale scolastico – personale docente, personale ATA e Area della dirigenza - per la prima ora di lezione di lunedì 22 febbraio 2021.
I segretari generali di tutte le Organizzazioni sindacali rappresenteranno, in tale conferenza, le ragioni ed il disagio manifestato da tutta la scuola pugliese, in merito alle ordinanze del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
Durante l’incontro verrà presentata la lettera che i segretari pugliesi invieranno, nella stessa giornata al Prof. Mario Draghi, nella sua ormai quasi certa veste di Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana.
La presente comunicazione vale quale invito alla partecipazione, e di ciò si ringrazia, per giornalisti e operatori foto / video.
Si precisa, comunque, che alla conferenza stampa sarà possibile partecipare in presenza per un massimo di 25 giornalisti / operatori; altrimenti, sarà possibile partecipare in streaming attraverso la piattaforma Zoom utilizzando il seguente link:
https://us02web.zoom.us/j/89580030196?pwd=WHRPOXUwb3huN3Rwd3ByelpINWdBUT09 ID riunione: 895 8003 0196
Passcode: 389014.
A tal fine è gradita, per una migliore organizzazione, la comunicazione in anticipo della propria individuale partecipazione in presenza.
Bari, 10 Febbraio 2021
FLC CGIL |
CISL SCUOLA |
UIL SCUOLA Rua |
SNALS-CONFSAL |
FGU |
ANIEF |
ANP |
C. Menga |
R. Calienno |
G. Verga |
C. De Bernardo |
F. Capacchione |
P. Spinelli |
R. Romito |
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Emilia Romagna, corso di formazione "La cassetta degli attrezzi 2021"
- Eventi Roma e Lazio, corso di formazione "La Costituzione nell’insegnamento dell’Educazione Civica"
- Eventi Lombardia, seminario formativo "La valutazione discorsiva nella scuola primaria"
- Eventi Avellino,seminario "Non diamo più i numeri!"
- Eventi Messina, seminario online "La valutazione formativa nella scuola primaria"
I più letti
-
Dopo incontro con Regione Lombardia parte il piano vaccinazioni per il personale scolastico
-
Intimiamo la Regione Lombardia di dare immediata operatività alle vaccinazioni del personale scolastico
-
Scuola, GPS docenti: la FLC CGIL Pistoia vince un ricorso
-
AFAM: Conservatorio Santa Cecilia, il Consiglio di Stato si pronuncia definitivamente sulla vicenda delle irregolarità in materia di assunzioni
-
Aumentano i contagi nelle scuole. Allarme inascoltato dalla Regione Lombardia. A quando la campagna di vaccinazioni per il personale scolastico?