
“Scuola e Lavoro: dall’alternanza alla transizione”, se ne discute a Bari l’11 aprile
La FLC CGIL rivendica la totale gratuità dei percorsi di alternanza per le famiglie e il coinvolgimento a pieno titolo dei collegi docenti nella progettazione autonoma dei percorsi di alternanza scuola-lavoro.


A cura della FLC CGIL Puglia
La FLC CGIL ha sempre denunciato l’idea di alternanza scuola-lavoro così come è stata codificata nella legge 107/15 osteggiandone innanzitutto l’imposizione di un numero minimo di ore di formazione da svolgere in alternanza unitamente alla possibilità di svolgimento nei periodi di sospensione dell’attività didattica.
Su questi temi ci confronteremo mercoledì 11 aprile 2018 a partire dalle ore 9.30 presso l’aula Minerva dell’IIS Marco Polo di Bari in Viale Bartolo, 4/6 con il segretario generale della FLC CGIL, Francesco Sinopoli, la segretaria generale della FIOM Francesca Re David, il segretario nazionale della CGIL Giuseppe Massafra, il segretario nazionale della FLC CGIL Gigi Caramia e il segretario generale della CGIL Puglia Pino Gesmundo, l’assessore regionale al lavoro e alla formazione Sebastiano Leo.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
I più letti
-
Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
-
24 maggio a Firenze assemblea sindacale sulle ragioni dello sciopero
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio
-
Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali
-
Strage Capaci: investire sulla scuola per promuovere la cultura della legalità