L’istruzione ai tempi del COVID: dal fallimento della DAD parte la sfida di un rinnovamento della scuola
I risultati di un’inchiesta regionale della FLC CGIL Puglia e dell’Unione degli Studenti Puglia.


Con le scuole vuote ormai da tre mesi, l’emergenza COVID ha travolto la scuola pubblica italiana portando studenti e docenti a confrontarsi con la didattica a distanza, senza nascondere però l’esistenza di profonde contraddizioni.
La FLC CGIL Puglia e l’Unione degli Studenti Puglia hanno elaborato un’inchiesta regionale che ha posto l’attenzione sulle problematiche emerse in questi mesi, coinvolgendo più di 1.500 di studenti.
I dati oggi riportati nell’inchiesta, che non ha una pretesa di scientificità, ma che ci fornisce orientamenti utili per l’azione sindacale, ci dicono che la DAD, così come si è svolta in piena emergenza, non ha funzionato o, perlomeno, ha funzionato male, riservandosi uno spazio di utilità residuale solo come “didattica dell’emergenza”.
Leggi tutta la notizia sul sito della FLC CGIL Puglia
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Bolzano, corso di formazione online "Concorso dirigente scolastico in provincia di Bolzano"
- Eventi Marche, corso di formazione online "La cassetta degli attrezzi degli Assistenti Amministrativi"
- Eventi Veneto, incontro "Valutazione scuola primaria: non più con i voti!"
- Eventi Ragusa e Catania, seminario di formazione online "La valutazione nella scuola primaria"
- Eventi Dalla pedagogia dell’ascolto al Protocollo pedagogico
I più letti
-
Contrattazione di scuola e 35 ore: la FLC CGIL Ravenna vince un ricorso
-
Per la scuola pugliese finalmente una notizia molto positiva
-
Verbania: vittoria di un docente nominato a "preside incaricato"
-
Emilia Romagna: il TAR sospende “l’autonomia differenziata” della regione in materia di istruzione
-
Incontro tra i Sindacati scuola Puglia e il Presidente Emiliano e gli assessori Maurodinoia, Lopalco e Leo.