
http://www.flcgil.it/@3935615
Il dirigente scolastico non può irrogare la sanzione della sospensione dal servizio e dalla retribuzione
È quanto stabilito dal giudice di Foggia dando ragione al ricorso di un docente patrocinato dal nostro sindacato.
07/11/2016


Il Tribunale di Foggia, a seguito di ricorso patrocinato dai legali della FLC CGIL Foggia, ha annullato la sanzione della sospensione dal servizio e dalla retribuzione di 10 giorni inflitta ad un docente di un istituto comprensivo. Secondo il giudice i dirigenti scolastici non hanno il potere di infliggere sanzioni di questa natura poiché la loro competenza è limitata solo alle infrazioni di minore gravità.
Per il personale docente pertanto non si applicano le norme introdotte dalla riforma Brunetta in materia disciplinare ma continua a valere quanto precedentemente stabilito con il DLgs 297/94. Il giudice del Tribunale di Foggia conferma così le pronunce di altri tribunali che già si erano espressi in questo senso.
Approfondisci la notizia sul sito della FLC CGIL Foggia.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Scuola Una scuola che si prende cura del futuro: il 27 giugno iniziativa a Napoli
- Scuola “Ma la Scuola è davvero bloccata?”, confronto fra Francesco Sinopoli e Andrea Gavosto. Rivedi la diretta
- Eventi Incontro online di presentazione del corso di preparazione al Concorso DSGA "Professione direttore dei servizi"
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
I più letti
-
INFN: non rispettati gli accordi per nuove sedi adeguate al servizio di progettazione meccanica. Protesta a Torino
-
Cloe Bianco, FLC CGIL Toscana: “un suicidio che ha tanti responsabili”
-
Scuola, FLC CGIL Agrigento: accolto nostro ricorso per comportamento antisindacale
-
Ricostruzione carriera personale AFAM: 17 giugno incontro organizzato dalla FLC di Cagliari
-
Scuole: FLC CGIL Messina, caos ripartizione fondi dispersione scolastica