
http://www.flcgil.it/@3953580
Politecnico di Bari: ferma presa di posizione dell’assemblea sindacale del personale tecnico amministrativo e bibliotecario
L’assemblea diffida l’amministrazione dal continuare con atteggiamenti lesivi della libertà e dell’attività sindacale e proclama lo stato di agitazione.
22/11/2019


Assemblea sindacale del personale tecnico amministrativo e bibliotecario del Politecnico di Bari del 22 novembre 2019
Il 22 novembre 2019, alle ore 11.00, si è riunita l’Assemblea sindacale del personale tecnico amministrativo e bibliotecario indetta da FLC CGIL, FSUR CISL, Federazione UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e dalla RSU del Politecnico di Bari che così ha deliberato:
CCI 2019 e Fondo incentivazione della produttività del personale tecnico amministrativo e bibliotecario
- rigettare ogni soluzione per l’utilizzo dello stanziamento di € 200.000 già deliberato dal Consiglio di Amministrazione ad integrazione del Fondo per il trattamento accessorio del personale tecnico amministrativo e bibliotecario che discrimini il Personale in ragione della struttura di appartenenza e che non abbia preventivamente l’accordo del tavolo negoziale!
- esprimere soddisfazione per il forte segnale politico costituito dal mancato raggiungimento del numero legale nell’adunanza del Consiglio di Amministrazione del 20 novembre 2019, chiamato ad approvare una ipotesi di costituzione di “Fondo per l’incentivazione della produttività del Personale Tecnico Amministrativo e Bibliotecario” in presenza di una proposta di delibera incompleta e fuorviante;
- chiede il ritiro del punto 2 all’O.d.g. dell’adunanza del Consiglio di Amministrazione del 20 novembre 2019 e l’immediata convocazione del Tavolo Negoziale, con trasmissione, con congruo anticipo di tutta la documentazione richiesta in cui procedere anche ad un confronto sull’assetto organizzativo gestionale e ad una revisione dei criteri di attribuzione degli incarichi, garantendo l’applicazione effettiva del principio di rotazione di quelli a rischio corruzione;
Condotta antisindacale del Politecnico di Bari
- stigmatizzare la complessiva condotta lesiva della libertà e dell’attività sindacale posta in essere dall’Amministrazione, e proclamare lo stato di agitazione, dando mandato alle OO.SS e a tutte le rappresentanze della categoria di mettere in essere ogni iniziativa utile alla tutela delle prerogative sindacali e delle ragioni dei lavoratori sulla base di quanto deliberato.
Alla luce di quanto sopra ampiamente discusso, l’assemblea, all’unanimità, diffida, l’amministrazione a continuare con questi atteggiamenti che ledono gli interessi, i diritti e le giuste aspettative del personale tutto.
Il presente verbale, letto, approvato e sottoscritto è chiuso alle ore 14.00.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
- Eventi Bergamo, Il nazifascismo arrivò di soppiatto. Percorsi di conoscenza a partire dal Giorno della Memoria
I più letti
-
Questione demografica, taglio degli organici e DL 36: i motivi dello sciopero del 30 maggio per la Cgil e la FLc di Firenze
-
Borse di studio Regione Puglia per studenti scuole superiori a basso reddito
-
Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio
-
Scuola del Popolo: il blister delle "pillole" dal 9 al 15 maggio 2022