Accordi integrativi al Politecnico di Torino
Siglati due accordi integrativi il 26 maggio 2009 per la destinazione del trattamento accessorio del 2008 e del 2009-2012 e un verbale di concertazione sulle procedure di stabilizzazione e sulle Progressioni Economiche Verticali.


Il 26 maggio 2009 la RSU e la FLC Cgil hanno siglato due accordi integrativi per la destinazione del trattamento accessorio del 2008 e del 2009 e un verbale di concertazione sulle procedure di stabilizzazione e sulle Progressioni Economiche Verticali.
I due accordi destinano le risorse a: mobilità orizzontale, disagio, straordinario, responsabilità, retribuzione di posizione e risultato per gli EP, compensi incentivanti tra i quali l'Indennità Mensile di Ateneo (IMA) di nuova istituzione.
Il verbale di concertazione tra le Parti definisce l'opportunità di avviare quanto prima:
-
le procedure di stabilizzazione, entro fine luglio, per n. 23 unità, utilizzando l'art. 22, co. 5 del CCNL);
-
le procedure di Progressione verticale previste per l'anno 2008.
Roma, 10 giugno 2009
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Bolzano, corso di formazione online "Concorso dirigente scolastico in provincia di Bolzano"
- Eventi Marche, corso di formazione online "La cassetta degli attrezzi degli Assistenti Amministrativi"
- Eventi Veneto, incontro "Valutazione scuola primaria: non più con i voti!"
- Eventi Ragusa e Catania, seminario di formazione online "La valutazione nella scuola primaria"
- Eventi Dalla pedagogia dell’ascolto al Protocollo pedagogico
I più letti
-
Contrattazione di scuola e 35 ore: la FLC CGIL Ravenna vince un ricorso
-
Per la scuola pugliese finalmente una notizia molto positiva
-
Verbania: vittoria di un docente nominato a "preside incaricato"
-
Emilia Romagna: il TAR sospende “l’autonomia differenziata” della regione in materia di istruzione
-
Incontro tra i Sindacati scuola Puglia e il Presidente Emiliano e gli assessori Maurodinoia, Lopalco e Leo.