
Programma annuale 2010. L’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte proroga i termini
In Piemonte scade il 28 febbraio la presentazione del programma annuale 2010. Una proroga in attesa di superare le difficoltà create dalla nota ministeriale del 14 dicembre. Per la FLC un risultato positivo che dà voce al disagio delle scuole.


In Piemonte le scuole avranno tempo fino al 28 febbraio per presentare il programma annuale 2010.
Questo è quanto stabilisce la circolare regionale n.13 del 19 gennaio 2010.
Secondo l’ufficio scolastico regionale la riduzione del 25% delle spese per i contratti di pulizia, prevista dalla nota ministeriale del 14 dicembre, è insostenibile e va rivista.
Tale risultato è il frutto di un tavolo congiunto tra Regione,Usr, associazioni delle scuole, dirigenti scolastici, cooperative, Anci e OO.SS., fortemente sollecitato dalla Flc Cgil Piemonte, che invierà al Ministero ed alla Conferenza Unificata un documento con richiesta di revoca del provvedimento.
Riteniamo questa decisione un fatto importante perché evidenzia le oggettive difficoltà delle scuole a predisporre in poche settimane il programma sulla base di una nota arrivata in ritardo e con un forte impatto sulla qualità del servizio.
Auspichiamo che altri Uffici Scolasti Regionali promuovano analoghe iniziative sostenendo le richieste delle scuole e delle parti sociali.
Roma, 20 gennaio 2010
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
I più letti
-
Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
-
24 maggio a Firenze assemblea sindacale sulle ragioni dello sciopero
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio
-
Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali
-
Strage Capaci: investire sulla scuola per promuovere la cultura della legalità