A Omegna ennesimo attacco alla scuola della Costituzione e alla libertà di espressione
Dalla FLC CGIL solidarietà al Liceo Gobetti e impegno per ripristinare una dialettica democratica e affermare i valori costituenti della scuola pubblica.


Comunicato stampa FLC CGIL Piemonte - FLC CGIL Nazionale
Alle studentesse e gli studenti del Liceo Piero Gobetti di Omegna, a tutto il personale della scuola, al dirigente scolastico non mancheranno la presenza e l’azione della FLC CGIL per respingere l’intimidazione ricevuta con un’interrogazione parlamentare da parte di una esponente di Fratelli d’Italia che chiede sanzioni per la scuola e per il suo dirigente.
Sia chiaro che la scuola pubblica di stato, la scuola della nostra Costituzione democratica e antifascista, non è palestra di censura e di operazioni politiche volte a tacitare chi esprime un pensiero critico e ridurre al silenzio la libera manifestazione di scelte e opinioni e il dibattito democratico.
A Omegna le studentesse e gli studenti del Liceo Piero Gobetti e la maggioranza dei docenti hanno manifestato con una raccolta firme la richiesta all’amministrazione comunale di riconsiderare l’intitolazione del piazzale su cui si affaccia la loro scuola. Non si riconoscono nella scelta di intitolare il piazzale al generale Armando Diaz, ministro della guerra dal 1922 con il primo governo Mussolini fino al 1924, l’anno in cui il regime ingiunge a Piero Gobetti, per attività nettamente antinazionale, la definitiva chiusura della rivista “La rivoluzione Liberale” e la soppressione della stessa casa editrice.
Con una lettera il dirigente scolastico ha proposto d’ispirarsi a valori della pace e della solidarietà, della cultura, della tradizione italiana per dare ai giovani fiducia verso il futuro.
Dalla FLC CGIL del Piemonte, dalla FLC CGIL nazionale, solidarietà al dirigente, ai docenti, agli studenti con l’impegno concreto ad adoperarsi e intervenire per ripristinare una dialettica democratica e per affermare i valori costituenti della scuola pubblica e dei luoghi della Conoscenza.
5 novembre 2019
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Lombardia, seminario La povertà educativa in Lombardia. Analisi e riflessioni sul rapporto Openpolis e Fondazione CON I BAMBINI
- Sicilia “Più colori per i diritti dell’infanzia”, 8 aprile iniziativa online
- Eventi Marche, corso di formazione per docenti e studenti "La democrazia. Storia e ideologia"
- Eventi Abruzzo e Molise, corso di formazione "Educazione ambientale: conoscenza del territorio e sviluppo sostenibile. Riflessioni e strumenti utili per affrontare la complessità del tema Ambiente"
- Eventi Convegno interassociativo online "Per una scuola incubatrice di futuro"
I più letti
-
Ennesima ordinanza di Emiliano: ancora mezze misure
-
Le compagne e i compagni della FLC CGIL di Torino e del Piemonte ricordano Alberto Badini
-
Scuola: Italia (FLC CGIL Siracusa), Lagalla sostiene vertenza del sindacato su mancato pagamento utenze
-
“Più colori per i diritti dell’infanzia”, 8 aprile iniziativa online
-
Didattica inclusiva a scuola ed esperti in processi dell'inclusione, siglato il patto in Piemonte