14 febbraio a Torino: DDLR “Allontanamento Zero”, quali effetti per il sistema di tutela dei minori oggi in Piemonte
La tavola rotonda è organizzata da CGIL-FP-FLC del Piemonte.


A cura della FLC CGIL Piemonte
Il 14 febbraio 2020 si terrà una tavola rotonda con esperti e professionisti sul tema minori a rischio e DDLR “Allontanamento Zero”, organizzata da CGIL Piemonte, FP Piemonte, FLC Piemonte. Ciascuna bambina, ciascun bambino e adolescente al centro e prima di tutto.
In Piemonte il disegno di legge regionale “Allontanamento Zero” attualmente in discussione sta determinando una forte preoccupazione e opposizione nell’ambito di tutti coloro che a diverso titolo operano a favore della tutela dei minori a rischio.
Si ritiene che difficilmente situazioni delicate e difficili potranno essere risolte, come prevede il DDLR promosso dalla Giunta regionale, soltanto tramite un sostegno economico a genitori inadeguati o con gravissimi disagi personali e sociali. Con il fine di dare una risposta immediata e di consenso popolare a recenti fatti di cronaca, di fatto con questo disegno di legge regionale si contribuisce screditare un sistema che ha sempre operato con cautela e serietà e si rischia di recare un pregiudizio alla possibilità di individuare, caso per caso, il miglior percorso per il benessere psico-fisico di ciascun bambino, bambina o adolescente.
Le scuole del Piemonte da anni costituiscono la prima frontiera e una parte viva e attenta per le attività di supporto e tutela dei minori a rischio. I casi di minori protagonisti di abusi e maltrattamenti all’interno dell’ambiente familiare sono spesso individuati e segnalati nella comunità educante, da docenti, operatori, dirigenti scolastici che operano e intervengono in tale complessa gestione, nell’esclusivo interesse del minore, caso per caso.
La FLC CGIL Piemonte, le FLC CGIL delle province piemontesi, la rappresentanza dell’area V della Dirigenza scolastica hanno da subito preso posizione e dato il loro contributo che convergerà nell’iniziativa organizzata con CGIL Piemonte e FP Piemonte il 14 febbraio per una tavola rotonda con esperti e professionisti per discutere e approfondire il tema tutela dei minori a rischio e DDLR “Allontanamento Zero” - ore 14.30-17.00, Salone Pia Lai Via Pedrotti 5 Torino.
Per la scuola dell’inclusione. Ciascuna bambina, ciascun bambino e adolescente al centro e prima di tutto.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Lombardia, seminario La povertà educativa in Lombardia. Analisi e riflessioni sul rapporto Openpolis e Fondazione CON I BAMBINI
- Sicilia “Più colori per i diritti dell’infanzia”, 8 aprile iniziativa online
- Eventi Marche, corso di formazione per docenti e studenti "La democrazia. Storia e ideologia"
- Eventi Abruzzo e Molise, corso di formazione "Educazione ambientale: conoscenza del territorio e sviluppo sostenibile. Riflessioni e strumenti utili per affrontare la complessità del tema Ambiente"
- Eventi Convegno interassociativo online "Per una scuola incubatrice di futuro"
I più letti
-
Ennesima ordinanza di Emiliano: ancora mezze misure
-
Le compagne e i compagni della FLC CGIL di Torino e del Piemonte ricordano Alberto Badini
-
Scuola: Italia (FLC CGIL Siracusa), Lagalla sostiene vertenza del sindacato su mancato pagamento utenze
-
“Più colori per i diritti dell’infanzia”, 8 aprile iniziativa online
-
Didattica inclusiva a scuola ed esperti in processi dell'inclusione, siglato il patto in Piemonte