
Carezzarsi con le parole, incontro a Termoli con gli studenti sulla figura di don Milani a 50 anni dalla scomparsa
Incontro molto affollato e partecipato quello che si è tenuto a Termoli, presso il cinema S. Antonio, il 23 novembre 2017.


A cura della FLC CGIL Molise
Circa 300 studenti delle scuole medie e superiori sono intervenuti alla iniziativa organizzata dall’associazione Proteo Fare Sapere, dalla FLC CGIL Molise, con la collaborazione della Fondazione Lorenzo Milani di Termoli.
L’occasione per discutere della figura di don Milani a 50 anni dalla sua scomparsa è stata data dalla presentazione del libro, scritto dalla nipote del priore di Barbiana, Valeria Milani Comparetti: Don Milani e suo padre, testimonianze inedite degli archivi di famiglia, nel quale si analizzano la formazione giovanile del sacerdote scomodo ed i suoi rapporti con il padre, figura spesso trascurata negli studi che lo riguardano.
Continua a leggere la notizia sul sito regionale della FLC CGIL Molise.
Per saperne di più sul libro: leggi l’indice e l’introduzione | Acquistalo.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
I più letti
-
Questione demografica, taglio degli organici e DL 36: i motivi dello sciopero del 30 maggio per la Cgil e la FLc di Firenze
-
Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
-
24 maggio a Firenze assemblea sindacale sulle ragioni dello sciopero
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio
-
Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali