
Pesaro Urbino, sindacati e studenti contro l’alternanza scuola-lavoro


La Fiom Cgil e la Flc Cgil di Pesaro Urbino, di fronte all’infortunio mortale verificatosi venerdì scorso (21 gennaio) in un’azienda metalmeccanica del territorio di Udine che ha riguardato uno studente impegnato in percorsi di alternanza scuola lavoro ritengono "non più rinviabile la ripresa di un’iniziativa di lotta e di mobilitazione".
“Oggi, venerdì 28 gennaio, la Fiom Cgil e la Flc Cgil Pesaro Urbino per dare seguito alla mobilitazione nazionale degli studenti, sono con loro dinanzi al Provveditorato degli studi di Pesaro in quanto abbiamo bisogno di ripensare dalle fondamenta la scuola, il lavoro, il funzionamento di questa società.
Lo dobbiamo a Lorenzo, lo dobbiamo a tutte le nostre sorelle e i nostri fratelli, lo dobbiamo al futuro di tutte e tutti noi: incontriamoci, discutiamo, costruiamo l’alternativa, pratichiamola. La morte di Lorenzo non passerà sotto silenzio”.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
- Eventi Bergamo, Il nazifascismo arrivò di soppiatto. Percorsi di conoscenza a partire dal Giorno della Memoria
I più letti
-
Questione demografica, taglio degli organici e DL 36: i motivi dello sciopero del 30 maggio per la Cgil e la FLc di Firenze
-
Borse di studio Regione Puglia per studenti scuole superiori a basso reddito
-
Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
-
Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio