
http://www.flcgil.it/@3938719
Ascoli Piceno. Diritto di precedenza nelle operazioni di mobilità per chi assiste il fratello invalido di cui ha la tutela legale.
Lo dice un'ordinanza del Tribunale di Vasto.
04/04/2017


Il docente, che assiste il fratello riconosciuto invalido al 100% ex Legge 104/92 e rispetto al quale, in assenza dei genitori, esercita la tutela legale, ha diritto alla precedenza nelle procedure di mobilità. E’ quanto ha stabilito il giudice del Tribunale di Vasto a seguito del ricorso presentato da un’insegnante assistita dall’ufficio legale della FLC CGIL di Ascoli Piceno, la quale già titolare presso una scuola di Vasto non aveva ottenuto né il trasferimento né l’assegnazione provvisoria per la provincia di Ascoli per l’anno scolastico 2016/17.
Il giudice, in via cautelare, ha pertanto ordinato all'Amministrazione scolastica territorialmente competente di assegnare la professoressa ad una sede scolastica della provincia richiesta.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
I più letti
-
Questione demografica, taglio degli organici e DL 36: i motivi dello sciopero del 30 maggio per la Cgil e la FLc di Firenze
-
Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
-
24 maggio a Firenze assemblea sindacale sulle ragioni dello sciopero
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio
-
Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali