
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Ancona accoglie i nostri ricorsi
Riconosciute le ragioni del lavoratore e le argomentazioni della FLC CGIL Ancona. Ministero dell’Istruzione condannato a pagare la RPD oltre interessi e rivalutazione.


A cura della FLC CGIL Ancona
In data 22 aprile 2022 l’Avvocato Francesco Americo della FLC CGIL ha ottenuto dal Tribunale di Ancona una sentenza in favore di un docente che, si era rivolto a noi per ottenere il riconoscimento del diritto a percepire gli importi a titolo di retribuzione professionale docenti (RPD) in relazione ai periodi lavorati con supplenze brevi e saltuarie.
Il Giudice del lavoro del Tribunale di Ancona ha riconosciuto le ragioni del lavoratore e le nostre argomentazioni, condannando il Ministero dell’Istruzione a pagare la RPD oltre interessi e rivalutazione.
Ricordiamo che è sempre possibile aderire al nostro ricorso per ottenere la RPD per i docenti e il CIA per il personale ATA in relazione ai periodi di lavoro brevi e saltuari (tutti i docenti e ATA assunti in organico d’emergenza / “Organico Covid” possono aderire in quanto i loro incarichi sono giuridicamente considerati supplenze brevi e quindi carenti di queste indennità accessorie).
Gli iscritti o chi si iscrive alla FLC CGIL non paga spese legali e accede alla piena consulenza legale fornita dai nostri specialisti.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Scuola Una scuola che si prende cura del futuro: il 27 giugno iniziativa a Napoli
- Scuola “Ma la Scuola è davvero bloccata?”, confronto fra Francesco Sinopoli e Andrea Gavosto. Rivedi la diretta
- Eventi Incontro online di presentazione del corso di preparazione al Concorso DSGA "Professione direttore dei servizi"
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
I più letti
-
INFN: non rispettati gli accordi per nuove sedi adeguate al servizio di progettazione meccanica. Protesta a Torino
-
Cloe Bianco, FLC CGIL Toscana: “un suicidio che ha tanti responsabili”
-
Scuola, FLC CGIL Agrigento: accolto nostro ricorso per comportamento antisindacale
-
Ricostruzione carriera personale AFAM: 17 giugno incontro organizzato dalla FLC di Cagliari
-
A Terni apre lo sportello di consulenza pensionistica FLC-INCA-SPI CGIL