
Università Insubria: sottoscritto accordo sul salario accessorio
Nella stessa seduta di contrattazione è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo sull’attribuzione dei sussidi 2020.


Dopo una lunga ed estenuante trattativa, nella mattinata di giovedì 15 luglio 2021, è stato sottoscritto tra le parti, l’accordo sul salario accessorio 2020.
La firma è stata preceduta dall’assemblea del personale in collegamento teams (molto partecipata) che si era espressa favorevolmente (con l’81% dei voti) per la sottoscrizione definitiva dell’accordo.
Nel merito, in sintesi i contenuti dell’accordo:
ammontare complessivo Fondo Salario accessorio cat. B, C, D (artt. 63,64 CCNL) € 286.997,22, così suddiviso:
FONDO ART. 63-64 2020 |
Ammontare € |
IMA (ex art. 41 comma 4 del CCNL del 27/01/2005) – quota stabilita nel CCI 2017 |
€ 43.333,36 |
Performance organizzativa individuale |
€ 67.163,86 |
Indennità di responsabilità al personale B, C e D |
€ 176.500,00 |
TOTALE RISORSE |
€ 286.997,22 |
Ammontare complessivo Fondo Salario accessorio categoria EP (artt. 65,66 CCNL):
Fondi ex artt. 65 e 66 (personale categoria EP) |
Ammontare |
Retribuzione di posizione più retribuzione di risultato |
€ 204.553,18 |
E’ stata preservata la quota di IMA (Indennità mensile di Ateneo) già prevista nel CCI dell’anno 2017.
Per le Indennità di responsabilità e funzione specialistiche sono state riconfermate sostanzialmente le quote dell’anno precedente.
Per quanto riguarda i criteri di attribuzione dei compensi dell’istituto contrattuale della performance organizzativa e individuale, è stato introdotto un indicatore per una maggiore equità a favore di coloro che non possono usufruire di incarichi di responsabilità e/o funzioni specialistiche.
Nella stessa seduta di contrattazione è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo sull’attribuzione dei sussidi 2020.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
I più letti
-
Questione demografica, taglio degli organici e DL 36: i motivi dello sciopero del 30 maggio per la Cgil e la FLc di Firenze
-
Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
-
24 maggio a Firenze assemblea sindacale sulle ragioni dello sciopero
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio
-
Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali