
Elezioni RSU 2018: la FLC CGIL è il 1° sindacato a Varese
I lavoratori dei settori della conoscenza hanno dimostrato di condividere e sostenere le scelte di politica scolastica e l’impegno profuso sul territorio da parte della FLC CGIL.


A cura della FLC CGIL di Varese
La FLC CGIL anche in questa tornata elettorale è il sindacato più votato della provincia distaccando di molti punti percentuale le altre organizzazioni sindacali.
A scrutinio quasi concluso la FLC CGIL consegue oltre il 37,00% dei consensi a fronte di una partecipazione elettorale superiore al 70% degli aventi diritto al voto.
Un risultato che conferma la ragione delle nostre posizioni ed iniziative a difesa dei diritti, della dignità del lavoro, della qualità dell’istruzione e per il ripristino del ruolo e del valore della contrattazione raggiunti con la firma del CCNL 2016-2018.
I lavoratori dei settori della conoscenza hanno dimostrato, con il voto, di condividere e sostenere le scelte di politica scolastica e l’impegno profuso sul territorio da parte della FLC CGIL.
Grazie a tutto il personale dei settori della conoscenza, ai candidati e a tutti coloro i quali si sono impegnati con dedizione e passione in questa difficile ed importante tornata elettorale.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi "Educare alla visione, sguardi su Teramo" - Teramo
- Eventi Lucca, corso di aggiornamento "Nuovo regolamento di contabilità nelle scuole"
- Eventi Viterbo, seminario "Stress lavoro-correlato nella scuola: pratiche di prevenzione e di contrasto"
- Eventi Torino, corso "Informarsi e formarsi per sperimentare il RAV Infanzia"
- Eventi Bergamo, seminario "Dalla fabbrica al lager. Gli operai che si opposero alla dittatura"
I più letti
-
Studenti aggrediti al Liceo Classico e delle Scienze Umane Benedetto da Norcia di Roma
-
Le parole fuori luogo del ministro Bussetti
-
Un Ministro e il peso delle parole
-
Autonomia differenziata, 26 febbraio iniziativa a Mestre
-
Episodio di razzismo in una scuola a Foligno, CGIL: “Se confermato, fatto di una gravità inaudita”