http://www.flcgil.it/@3933209
Università dell’Insubria: sottoscritto l’accordo sul salario accessorio 2015
L’accordo consente anche un maggior riequilibrio salariale tra le categorie del personale e incentiva i compensi tenendo conto del maggior livello e carico di responsabilità.
08/07/2016


Il 22 giugno 2016 è stato sottoscritto l’accordo sul salario accessorio 2015. La trattativa è stata lunga e controversa anche perché si è voluto esperire fino in fondo, stante una riorganizzazione in corso, la possibilità in sede di costituzione del fondo di stanziare risorse aggiuntive, in applicazione dell’art. 87 comma 2 del CCNL.
A completamento dell’operazione che ha avuto esito positivo, avendo appurato sull’impossibilità di effettuare per l’anno in corso un’operazione significativa per le PEO (progressioni economiche orizzontali ) (copertura economica solo del 8%) abbiamo convenuto di destinare e concentrare le risorse prevalentemente su due istituti contrattuali:
- indennità individuale di ateneo (IMA), +65% rispetto all’anno precedente;
- indennità di responsabilità, +10% rispetto all’anno precedente.
È a buon punto la trattativa sul fondo del salario accessorio 2016 e su welfare di ateneo. Confidiamo in tempi brevi di giungere ad un accordo.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Dalla pedagogia dell’ascolto al Protocollo pedagogico
- Eventi Padova, percorso di formazione "La scuola ai tempi del Covid"
- Eventi Torino, seminario formativo "Fare scuola in carcere anche al tempo del Covid"
- Eventi Benevento,seminario di formazione "Il primo anno di ruolo"
- Eventi Torino, seminario di formazione Lo stato dell’arte sulla riforma nei professionali
I più letti
-
“Scuola alla carta” in Puglia
-
Ma alla politica nazionale e regionale interessa davvero la scuola?
-
Contrattazione di scuola e 35 ore: la FLC CGIL Ravenna vince un ricorso
-
Dimensionamento e Legge di Bilancio nella direzione auspicata: meglio per la scuola sannita, ma necessita di più
-
I sindacati Calabresi sulla riapertura delle scuole secondarie di secondo grado