"La Scuola siamo noi!", iniziativa della FLC CGIL di Sondrio a Morbegno il 29 maggio
Iniziativa pubblica per informare e sensibilizzare i cittadini su quanto sta accadendo nella scuola pubblica statale.


La FLC CGIL di Sondrio, in collaborazione con NIdiL Cgil Sondrio e Cgil Giovani, organizza per sabato 29 maggio 2010 a Morbegno (SO) l'iniziativa “LA SCUOLA SIAMO NOI” rivolta alla popolazione per informare e sensibilizzare su quanto sta accadendo nella scuola pubblica statale a seguito della normativa Gelmini entrata in vigore da quest'anno.
Alle ore 15.00 presso l'Aula Magna della scuola media “E.Vanoni” si terrà l'incontro pubblico con la partecipazione di:
Fausta Messa, Istituto Sondriese Storia Resistenza Età Contemporanea;
Giulia Pedrazzoli, Giorgia Corti, Simone Benazzo, gruppo promotore manifestazione scuole superiori a Morbegno;
Andrea della Bosca e Antonella Pizzini Scuola e Diritti e Coordinamento Genitori Democratici;
Maria Antonia Triaca, Dirigente Scolastico;
Corrado Ezio Barachetti, Segretario Generale FLC CGIL Lombardia.
A conclusione dell'incontro verrà data l'anteprima di “Time for responsabilty”, documentario girato in Palestina a cura del dipartimento politiche internazionali CGIL Lombardia.
Alla sera, in collaborazione con Arci Demos e a partire dalle ore 21, Concerto per la scuola pubblica con Dyve, Lonely Hearts, Without Pushin' Uncle presso ex l'asilo S. Antonio di Morbegno.
Durante il concerto si raccoglieranno le firme per il referendum Acqua Pubblica e le firme per la petizione per una pensione giusta e dignitosa, promossa da NIdiL Cgil.
Alleghiamo la locandina dell'iniziativa.
Roma, 26 maggio 2010
___________________
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Dalla pedagogia dell’ascolto al Protocollo pedagogico
- Eventi Padova, percorso di formazione "La scuola ai tempi del Covid"
- Eventi Torino, seminario formativo "Fare scuola in carcere anche al tempo del Covid"
- Eventi Benevento,seminario di formazione "Il primo anno di ruolo"
- Eventi Torino, seminario di formazione Lo stato dell’arte sulla riforma nei professionali
I più letti
-
“Scuola alla carta” in Puglia
-
Contrattazione di scuola e 35 ore: la FLC CGIL Ravenna vince un ricorso
-
Ma alla politica nazionale e regionale interessa davvero la scuola?
-
Verbania: vittoria di un docente nominato a "preside incaricato"
-
Emilia Romagna: il TAR sospende “l’autonomia differenziata” della regione in materia di istruzione