Politecnico di Milano: sottoscritti accordi di contrattazione integrativa
Lo scorso 8 gennaio, dopo una lunga trattativa, sono stati sottoscritti accordi su salario accessorio e strumenti di sostegno alla retribuzione e riequilibrio salariale.


A cura della FLC CGIL Lombardia
Dopo una lunga trattativa durata circa un anno e mezzo, nella giornata di venerdì 8 gennaio 2021, sono stati sottoscritti i seguenti accordi sul salario accessorio e strumenti di sostegno alla retribuzione e riequilibrio salariale:
- Accordo sul trattamento accessorio 2020;
- Accordo “azione di sostegno alla retribuzione” anno 2019;
- Accordo “azione di riequilibrio” anno 2019.
I tre accordi sopracitati sono stati preceduti da altri due accordi, sottoscritti nel mese di gennaio 2020 (salario accessorio 2019 e criteri PEO 2020-2021). In questi accordi cui, oltre a riconfermare gli istituti economici contrattuali del fondo sul salario accessorio cat. B, C, D (indennità di responsabilità, reperibilità e disagio, performance organizzativa e individuale di cui art. 64 CCNL 2016-2018) e del fondo cat. EP, si sono contrattate le condizioni economiche e i criteri per l’attivazione di due tornate di Progressioni Economiche Orizzontali nel biennio 2020-2021.
La prima tornata, del 2020, è stata completata. Per la seconda tornata, del 2021, è prevista la pubblicazione del bando e il completamento della procedura entro la fine dell’anno.
Informiamo infine che la Delegazione Pubblica e la Delegazione sindacale per la contrattazione integrativa, avevano precedentemente sottoscritto (in data 22 settembre 2020) anche un accordo per la destinazione del “fondo covid-19”. Tale fondo, costituito da risorse di bilancio, è stato attivato previa delibera del C.d.A. di Ateneo, al fine di dare supporto ai dipendenti del Personale Tecnico e Amministrativo che hanno subito un danno economico alla persona e/o al nucleo familiare contestualmente all’insorgere della situazione di emergenza epidemiologica Covid-2019.
In allegato il testo integrale degli accordi firmati.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Emilia Romagna, corso di formazione "La cassetta degli attrezzi 2021"
- Eventi Roma e Lazio, corso di formazione "La Costituzione nell’insegnamento dell’Educazione Civica"
- Eventi Lombardia, seminario formativo "La valutazione discorsiva nella scuola primaria"
- Eventi Avellino,seminario "Non diamo più i numeri!"
- Eventi Messina, seminario online "La valutazione formativa nella scuola primaria"
I più letti
-
Dopo incontro con Regione Lombardia parte il piano vaccinazioni per il personale scolastico
-
Intimiamo la Regione Lombardia di dare immediata operatività alle vaccinazioni del personale scolastico
-
Scuola, GPS docenti: la FLC CGIL Pistoia vince un ricorso
-
AFAM: Conservatorio Santa Cecilia, il Consiglio di Stato si pronuncia definitivamente sulla vicenda delle irregolarità in materia di assunzioni
-
Aumentano i contagi nelle scuole. Allarme inascoltato dalla Regione Lombardia. A quando la campagna di vaccinazioni per il personale scolastico?