“Memoria Operaia”, il 28 aprile a Monza un progetto FLC CGIL e SPI CGIL
Incontri e racconti di delegati e studenti sul luogo delle grandi fabbriche.


Il 28 aprile 2015 a Monza si terrà la giornata conclusiva del progetto realizzato da FLC CGIL e SPI CGIL Monza Brianza che ha visto coinvolti centinaia di studenti ed i delegati in pensione delle grandi fabbriche della provincia lombarda.
All’iniziativa parteciperanno 300 studenti delegati delle scuole superiori, con docenti, dirigenti scolastici, dirigenti sindacali e autorità. Il progetto è stato curato e coordinato da Samuele Tieghi della Segreteria FLC CGIL Monza Brianza.
Programma
Memoria Operaia. Le fabbriche nel territorio della Brianza: esperienze, lotte, valori dell’impegno sindacale
Martedì 28 aprile 2015 - ore 10
Teatro Binario 7, Via Turati 8 a Monza
Ore 9,30 - Ingresso libero nel foyer e visita della mostra sulle aree dismesse allestita dal I.I.S. Majorana di Cesano Maderno
Presiede e coordina i lavori Samuele Tieghi, FLC CGIL
Presentazione del progetto Pietro Albergoni, SPI CGIL
Proiezione del video finale che ripercorrerà tutto il percorso del progetto Memoria Operaia, a cura della Associazione “Il nodo dell’albero”
Saluti del Sindaco di Monza, Roberto Scanagatti
Saluti della CGIL Monza e Brianza, Maurizio Laini
Interventi degli studenti e proiezione dei materiali prodotti
Interventi degli insegnanti
Interventi dei testimoni
Intervento di un responsabile aziendale
Considerazioni conclusive, Stefano Landini, SPI CGIL Lombardia
Con il Patrocinio del Comune di Monza
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Lombardia, seminario La povertà educativa in Lombardia. Analisi e riflessioni sul rapporto Openpolis e Fondazione CON I BAMBINI
- Sicilia “Più colori per i diritti dell’infanzia”, 8 aprile iniziativa online
- Eventi Marche, corso di formazione per docenti e studenti "La democrazia. Storia e ideologia"
- Eventi Abruzzo e Molise, corso di formazione "Educazione ambientale: conoscenza del territorio e sviluppo sostenibile. Riflessioni e strumenti utili per affrontare la complessità del tema Ambiente"
- Eventi Convegno interassociativo online "Per una scuola incubatrice di futuro"
I più letti
-
Ricorso ex LSU per la stabilizzazione degli addetti alle pulizie: sentenza favorevole del TAR
-
Ennesima ordinanza di Emiliano: ancora mezze misure
-
“Direzione 25”: antifascismo, storia e cultura sulla strada verso la Festa della Liberazione
-
Le compagne e i compagni della FLC CGIL di Torino e del Piemonte ricordano Alberto Badini
-
“Più colori per i diritti dell’infanzia”, 8 aprile iniziativa online