
Rinnovato il contratto integrativo aziendale dell'International School of Europe di Milano
L'accordo prevede aumenti economici nel triennio 2008/2011 superiori al tasso di inflazione programmata. La parte normativa rimane pressoché immutata.


In data 27 aprile 2009 è stato firmato dalla FLC Cgil di Milano, dalla RSA e dalla gestione il nuovo contratto di lavoro aziendale per il personale docente e non docente dell’International School of Europe da valere per il triennio 2008/2011.
La firma definitiva è avvenuta dopo l’approvazione, quasi all’unanimità (1 voto contrario e 112 a favore), dell’ipotesi di accordo da parte dell’assemblea del personale del 3 aprile u.s.
L’accordo interessa oltre 130 dipendenti tra personale docente e ata in forza nelle scuola dell’infanzia, primaria e di 1° e 2° grado delle sedi di Milano e di Monza e per quanto applicabile nella sede distaccata di Modena.
Significativi gli aumenti salariali ben oltre i livelli inflattivi (a regime per i docenti 212 euro nel triennio), il mantenimento dei salari di anzianità senza tetto, la rivalutazione dei posti di responsabilità, la conferma di un complesso di benefici extracontrattuali adattati alla specificità dei diversi profili.
Per le nuove assunzioni tuttavia non si riesce ad arginare la prassi del ricorso a docenti assunti direttamente in Inghilterra per la durata in genere di un biennio e “slegati” dal Contratto aziendale in vigore per i quali invece si applicano trattamenti economici sulla base della legislazione britannica.
Roma, 8 maggio 2009
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Scuola Una scuola che si prende cura del futuro: il 27 giugno iniziativa a Napoli
- Scuola “Ma la Scuola è davvero bloccata?”, confronto fra Francesco Sinopoli e Andrea Gavosto. Rivedi la diretta
- Eventi Incontro online di presentazione del corso di preparazione al Concorso DSGA "Professione direttore dei servizi"
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
I più letti
-
INFN: non rispettati gli accordi per nuove sedi adeguate al servizio di progettazione meccanica. Protesta a Torino
-
Cloe Bianco, FLC CGIL Toscana: “un suicidio che ha tanti responsabili”
-
Scuola, FLC CGIL Agrigento: accolto nostro ricorso per comportamento antisindacale
-
Ricostruzione carriera personale AFAM: 17 giugno incontro organizzato dalla FLC di Cagliari
-
A Terni apre lo sportello di consulenza pensionistica FLC-INCA-SPI CGIL