Politecnico di Milano: sottoscritto accordo sul trattamento accessorio 2016
Un intervento a sostegno delle retribuzioni e con il quale si sono incentivati i compensi. Disponibilità dell’amministrazione a stanziare ulteriori 100.000 euro sul welfare di ateneo.


A cura della FLC CGIL Milano e FLC CGIL Politecnico
La delegazione pubblica e la delegazione sindacale nella riunione di contrattazione integrativa del 13 luglio 2016 hanno sottoscritto l’accordo sul salario accessorio 2016.
Questo accordo consente di effettuare un’operazione di sostegno alle retribuzioni con un maggior riequilibrio salariale, rendendo “strutturale” un istituto contrattuale che tiene conto della retribuzione totale annua (RTA) tra le diverse categorie del personale. Sono inoltre incentivati i compensi tenendo conto del maggior livello e graduazione delle responsabilità.
Parte integrante dell’accordo la disponibilità dell’ateneo a stanziare per l’anno 2016 ulteriori 100.000 euro sul welfare di ateneo, da destinare con le modalità e i criteri che saranno concordati nell’anno in corso, con successivo accordo o regolamento.
L’accordo e le relazioni tecnico-finanziaria e illustrativa sono stati trasmessi online all’ARAN e al CNEL.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Lombardia, seminario La povertà educativa in Lombardia. Analisi e riflessioni sul rapporto Openpolis e Fondazione CON I BAMBINI
- Sicilia “Più colori per i diritti dell’infanzia”, 8 aprile iniziativa online
- Eventi Marche, corso di formazione per docenti e studenti "La democrazia. Storia e ideologia"
- Eventi Abruzzo e Molise, corso di formazione "Educazione ambientale: conoscenza del territorio e sviluppo sostenibile. Riflessioni e strumenti utili per affrontare la complessità del tema Ambiente"
- Eventi Convegno interassociativo online "Per una scuola incubatrice di futuro"
I più letti
-
Ricorso ex LSU per la stabilizzazione degli addetti alle pulizie: sentenza favorevole del TAR
-
Ennesima ordinanza di Emiliano: ancora mezze misure
-
“Direzione 25”: antifascismo, storia e cultura sulla strada verso la Festa della Liberazione
-
Le compagne e i compagni della FLC CGIL di Torino e del Piemonte ricordano Alberto Badini
-
“Più colori per i diritti dell’infanzia”, 8 aprile iniziativa online