
Elezioni RSU 2015: 18 febbraio, seminario interregionale università a Milano
L’incontro, organizzato dalla FLC CGIL Lombardia, è aperto a delegati e candidati del nostro sindacato negli atenei anche delle regioni Piemonte, Liguria, Veneto, Friuli, Trentino, Emilia Romagna.


Nell’ambito delle iniziative per la campagna elettorale per le elezioni delle RSU che si terranno il 3, 4 e 5 marzo 2015, la FLC CGIL Lombardia organizza un incontro seminariale interregionale con i delegati e candidati nelle nostre liste nelle università.
L’incontro si terrà mercoledì 18 febbraio 2015 presso la CGIL Lombardia, Via Palmanova, 22 sala C a Milano.
Programma dei lavori
11.00 Saluti e introduzione ai lavori
Tobia Sertori, Segretario generale FLC CGIL Lombardia
11.15 "La situazione generale nell’Università, il rinnovo delle RSU"
Renato Comanducci, Centro nazionale FLC CGIL
11.45 “La riconquista del CCNL, la piattaforma nazionale Università”
Moreno Verdi, Centro nazionale FLC CGIL
12.30 Dibattito
13.00 Pausa pranzo
14.00 “Approfondimenti tecnici su Legge di Stabilità 2015 e contrattazione integrativa: la nostra “provocazione” sulle risorse PEO”
Elio Rucci, Centro nazionale FLC CGIL
16.00 Chiusura lavori
L’iniziativa è a livello interregionale. La partecipazione è aperta ai delegati e candidati alle elezioni RSU con la FLC CGIL nelle università delle regioni: Piemonte, Liguria, Veneto, Friuli, Trentino, Emilia Romagna.
Per ragioni di natura organizzativa segnalare anticipatamente la partecipazione inviando una e-mail a FLC CGIL Lombardia (giampietro.santinelli@cgil.lombardia.it) possibilmente entro il 16 febbraio 2015.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
- Eventi Bergamo, Il nazifascismo arrivò di soppiatto. Percorsi di conoscenza a partire dal Giorno della Memoria
I più letti
-
Questione demografica, taglio degli organici e DL 36: i motivi dello sciopero del 30 maggio per la Cgil e la FLc di Firenze
-
Borse di studio Regione Puglia per studenti scuole superiori a basso reddito
-
Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
-
Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio