"Oltre il giardino". Il trailer della Scuola del Popolo di Como
Il documentario si propone di raccontare le giornate di una redazione giornalistica molto speciale, che utilizza questa attività come terapia e contrasto al disagio mentale.


Va a concludersi in questi giorni il progetto della Cgil di Como che ha organizzato un corso di Videografia gestito dal regista Dario Tognocchi come attività della Scuola del Popolo. L'attività è iniziata l'8 gennaio 2020 con un numero ristretto di corsisti che hanno organizzato l'allestimento di un set completo. Il corso è proseguito con la distribuzione dei ruoli: fonico, operatore, intervistatore ecc. Si è iniziato con una prima intervista effettuata direttamente dai corsisti, sotto la guida del docente, ad uno dei soggetti protagonisti del documentario: la presidente della Associazione Oltre il Giardino (Associazione comasca che ha dato vita al giornale omonimo, di cui il documentario dovrà raccontare la storia). Il documentario si propone di raccontare le giornate di una redazione giornalistica molto speciale, che utilizza questa attività come terapia e contrasto al disagio mentale. In questo momento il documentario sta per essere completato e viene definito il montaggio negli ultimi dettagli. In attesa di un'iniziativa specifica della Camera del Lavoro per la presentazione ufficiale di questo documentario, possiamo avere un anticipo di questo lavoro con un trailer messoci a disposizione dalla Scuola del Popolo di Como e dal regista Dario Tognocchi.
Chi volesse vedere il trailer può collegarsi a questo link
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Dalla pedagogia dell’ascolto al Protocollo pedagogico
- Eventi Padova, percorso di formazione "La scuola ai tempi del Covid"
- Eventi Torino, seminario formativo "Fare scuola in carcere anche al tempo del Covid"
- Eventi Benevento,seminario di formazione "Il primo anno di ruolo"
- Eventi Torino, seminario di formazione Lo stato dell’arte sulla riforma nei professionali
I più letti
-
“Scuola alla carta” in Puglia
-
Contrattazione di scuola e 35 ore: la FLC CGIL Ravenna vince un ricorso
-
Verbania: vittoria di un docente nominato a "preside incaricato"
-
Ma alla politica nazionale e regionale interessa davvero la scuola?
-
Emilia Romagna: il TAR sospende “l’autonomia differenziata” della regione in materia di istruzione