
Università degli Studi di Bergamo: sottoscritto l’accordo sul salario accessorio 2020
Raggiunta inoltre l’intesa sul protocollo dei servizi minimi essenziali in caso di sciopero.


A cura della FLC CGIL Lombardia
Preceduta dall’assemblea del personale che ha dato mandato alle RSU ed organizzazioni sindacali a sottoscrivere l’accordo, lo scorso 22 febbraio, è stato firmato l’accordo definitivo sul C.C.I salario accessorio 2020.
In linea con gli accordi sottoscritti in questi ultimi anni, sono state consolidati gli istituti contrattuali dell’indennità accessoria mensile (IAM), la produttività collettiva e l’istituto delle indennità di responsabilità.
Il Fondo risorse decentrate per le categorie B, C e D è distribuito con le modalità di seguito riportate:
A) |
Indennità Accessoria Mensile (IAM)* |
€ 184.000,00 |
B) |
Compensi diretti ad incentivare la produttività e il miglioramento dei servizi |
€ 90.087,62 |
C) |
Indennità di responsabilità del personale cat. B, C e D |
€ 65.000,00 |
TOTALE FONDO 2020 |
€ 339.087,62 |
*l’importo annuo deriva da una stima rispetto al personale in servizio nell’anno 2020
Per quanto riguarda il fondo cat. EP, in linea con gli accordi degli anni precedenti, si conferma la seguente distribuzione:
Il Fondo retribuzione di posizione e di risultato per la categoria EP (tot. € 118.656,27) è distribuito con le modalità di seguito riportate:
A) Retribuzione di posizione € 93.000,00
B) Retribuzione di risultato € 25.656,27
Durante l’ultimo incontro di contrattazione del 25 marzo scorso, è stata inoltre raggiunta l’intesa sul protocollo dei servizi minimi essenziali in caso di sciopero, in fase di sottoscrizione definitiva in questi giorni.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
- Eventi Bergamo, Il nazifascismo arrivò di soppiatto. Percorsi di conoscenza a partire dal Giorno della Memoria
I più letti
-
Questione demografica, taglio degli organici e DL 36: i motivi dello sciopero del 30 maggio per la Cgil e la FLc di Firenze
-
Borse di studio Regione Puglia per studenti scuole superiori a basso reddito
-
Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio
-
Scuola del Popolo: il blister delle "pillole" dal 9 al 15 maggio 2022