
Posizioni economiche ATA: la FLC CGIL di Bergamo vince la causa contro MIUR e MEF
Il giudice del lavoro di Bergamo condanna il MIUR e il MEF a restituire le posizioni economiche tolte agli assistenti amministrativi che coprono posti di direttore dei servizi amministrativi nelle scuole.


La FLC CGIL di Bergamo ha intrapreso e vinto il ricorso al Giudice del Lavoro contro l’azione unilaterale del MIUR (Ministero Istruzione Università e Ricerca) del MEF (Ministero Economia e Finanza) che aveva decurtato lo stipendio, al personale Assistente Amministrativo, togliendo le posizioni economiche conseguite tramite procedura contrattuale.
Il 20 febbraio u.s. i 16 assistenti amm.vi, iscritti alla FLC CGIL, che hanno svolto le funzioni di DSGA (Direttore Servizi generali amm.vi) nell’ a.s. 2011/12, hanno così ottenuto giustizia.
Con questa sentenza si dà ragione a quello che da tempo la FLC CGIL sostiene: i lavoratori che svolgono funzioni superiori non possono essere penalizzati dall’Amministrazione sul fronte stipendiale.
La spending review viene di fatto applicata ai lavoratori che, non solo svolgono funzioni superiori ma, sopperiscono alla mancanza del Ministero che ancora oggi non copre i posti di DSGA (Direttore Servizi generali amm.vi) vacanti nelle nostre scuole.
La FLC CGIL di Bergamo ha già depositato ulteriore ricorso, sempre a tutela del personale Assistente Amm.vo che svolge la funzione di Dsga nell’ anno in corso e nell’a.s. 2012/13, contro l’ulteriore vergognosa norma contenuta nella Legge di stabilità 2013 che offende, ancora una volta, chi sta garantendo la conduzione amministrativa e contabile delle scuole.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
- Eventi Bergamo, Il nazifascismo arrivò di soppiatto. Percorsi di conoscenza a partire dal Giorno della Memoria
I più letti
-
Questione demografica, taglio degli organici e DL 36: i motivi dello sciopero del 30 maggio per la Cgil e la FLc di Firenze
-
Borse di studio Regione Puglia per studenti scuole superiori a basso reddito
-
Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio
-
Scuola del Popolo: il blister delle "pillole" dal 9 al 15 maggio 2022