
Il caso del questionario di un istituto superiore in provincia di Bergamo
Comunicato FLC CGIL Lombardia e CGIL Lombardia.


Sui giornali locali, in parte ripresi da altri quotidiani, è comparsa una notizia che vedrebbe una(?) classe di un Istituto Superiore in provincia di Bergamo coinvolta in un questionario con domande sui cittadini marocchini che riprendono stereotipi tendenziosi.
Le affermazione contenute nel questionario sono, se confermato quanto riportato dai quotidiani, gravissime e da sanzionare. Le domande poste agli studenti sono quesiti ambigui che arrivano a toccare la sfera sessuale delle/dei ragazze/i.
Sappiano che è in corso una verifica interna all’Istituto da parte della Dirigente Scolastica. Nel caso i fatti fossero confermati come FLC CGIL condanniamo e respingiamo qualsiasi azione che sta al di fuori delle finalità della scuola della Repubblica e cioè una scuola laica, luogo di dialogo interculturale che deve portare a ridurre i pregiudizi e escludere gli stereotipi, favorire quindi l’integrazione contribuendo allo sviluppo di una società multiculturale e pacifica.
Respingiamo strumentalizzazioni o ingerenze esterne alla scuola. La scuola, tutta, ha riferimenti chiari e norme che hanno come unico faro la Costituzione Italiana, compresa la libertà di insegnamento.
Tutto ciò che va contro il dettato costituzionale non è consentito e va sanzionato.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
I più letti
-
Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
-
24 maggio a Firenze assemblea sindacale sulle ragioni dello sciopero
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio
-
Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali
-
Strage Capaci: investire sulla scuola per promuovere la cultura della legalità