
Università Tor Vergata: salario accessorio e riorganizzazione al centro di un incontro
Comunicato unitario sull’incontro di contrattazione del 17 febbraio 2015.


CGIL - CISL - UIL - CISAPUNI - RSU
Nell’incontro di contrattazione integrativa di ieri 17 febbraio 2015 si è affrontato il tema dell’incremento del fondo del salario accessorio, sulla base della richiesta unitaria avanzata a riguardo il giorno precedente.
L’Amministrazione ha fatto presente che allo stato attuale non è in grado di assumersi alcun impegno economico di incremento del fondo in quanto è in attesa di una circolare del MEF interpretativa della Legge di stabilità 2015.
Le scriventi OO.SS. e la RSU hanno ribadito i contenuti della proposta unitaria perché allo stato attuale la normativa vigente non prevede alcun blocco del fondo destinato al salario accessorio delle pubbliche amministrazioni e pertanto hanno chiesto al Rettore una posizione chiara, soprattutto rispetto alla disponibilità all’avvio delle progressioni economiche orizzontali per il personale.
Non vorremmo infatti che l’Amministrazione, ancora una volta, rimanga in attesa e assuma successivamente una posizione remissiva, penalizzante nei confronti del personale tecnico, amministrativo e bibliotecario.
Riguardo la riorganizzazione dell’Amministrazione Centrale e delle Segreterie Studenti e la nostra richiesta di avere la documentazione, il Prof. De Castri ha fatto presente che in data odierna, nel pomeriggio, il progetto verrà discusso in Senato Accademico e contestualmente ci sarà inoltrata la documentazione (cosa effettivamente avvenuta).
Le scriventi OO.SS. e la RSU si sono riservate quindi di fare osservazioni di merito auspicando che sull’argomento ci sia un confronto continuo che segua tutte le fasi della riorganizzazione, facendo presente anche che alcuni aspetti che riguardano la riallocazione del personale dovranno essere oggetto di contrattazione sindacale.
Si è affrontato anche il tema dell’utilizzo dei punti organico, rispetto al quale l’Amministrazione ha ribadito l’impegno a destinare una quota di punti organico al personale T.A.B.
L’Amministrazione infine ha garantito la continuità dell’erogazione del salario accessorio, fermo restando la necessità di definire quanto prima un accordo integrativo per l’anno 2015: a riguardo, nei giorni 12 e 24 marzo, sono stati fissati due incontri di contrattazione.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Scuola Una scuola che si prende cura del futuro: il 27 giugno iniziativa a Napoli
- Scuola “Ma la Scuola è davvero bloccata?”, confronto fra Francesco Sinopoli e Andrea Gavosto. Rivedi la diretta
- Eventi Incontro online di presentazione del corso di preparazione al Concorso DSGA "Professione direttore dei servizi"
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
I più letti
-
INFN: non rispettati gli accordi per nuove sedi adeguate al servizio di progettazione meccanica. Protesta a Torino
-
Scuola, FLC CGIL Agrigento: accolto nostro ricorso per comportamento antisindacale
-
Scuola: solo a un terzo degli istituti siciliani i fondi della prima tranche del PNRR per il contrasto alla dispersione
-
Scuole: FLC CGIL Messina, caos ripartizione fondi dispersione scolastica
-
A Terni apre lo sportello di consulenza pensionistica FLC-INCA-SPI CGIL