Istituto Comprensivo "Via dell'Archeologia": RSU proclama uno sciopero
L'azione di protesta trova pieno sostegno nella FLC CGIL Roma Sud che ne condivide le ragioni.


Tor Bella Monaca è un quartiere all'estrema periferia sud della capitale. Uno di quei quartieri "difficili" dove insegnare e lavorare in una scuola è ancora meno facile che altrove. Una situazione destinata a peggiorare quando gli organici assegnati alle scuole sono assolutamente insufficienti per dare una risposta adeguata alle esigenze dei bambini, dei genitori e del territorio.
È quello che sta accadendo all'Istituto Comprensivo "Via dell'Archeologia" e che ha indotto la RSU a proclamare per il 4 giugno uno sciopero del personale docente e ATA della scuola alla prima ed ultima ora di lezione.
Le ragioni che hanno portato alla proclamazione dello sciopero sono "pienamente condivise" dalla FLC CGIL Roma Sud. "Impedire l’apertura di una sezione della scuola dell’infanzia; ridurre l’organico del tempo pieno; tagliare posti di sostegno e del personale ATA - si legge nel comunicato - costituiscono ulteriori macigni, che vanno ad aggiungersi ai pesanti tagli già intervenuti negli anni precedenti e che rendono sempre più difficile la possibilità di fare scuola".
"Ogni ulteriore riduzione delle risorse necessarie - prosegue il comunicato - vanifica l’enorme impegno profuso costantemente dalla scuola per garantire un’offerta formativa che qualifichi la presenza di una istituzione scolastica e tenti tra mille ostacoli di cambiare i destini di quel territorio così complesso".
Il comunicato si conclude con l'impegno della FLC CGIL Roma Sud a sostenere "con tutte le sue forze la lotta di questi lavoratori e lavoratrici e dei genitori per avere risorse di personale adeguate".
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Presentazione del libro "Sopravvivere a scuola" di Mario Maviglia
- Eventi Corso di formazione: professione insegnante di sostegno oggi
- Eventi Seminario: "Nuova valutazione nella scuola primaria. Problemi e proposte"
- Eventi Corso di formazione "La cassetta degli attrezzi 2021 (2)"
- Eventi Lombardia, seminario La povertà educativa in Lombardia. Analisi e riflessioni sul rapporto Openpolis e Fondazione CON I BAMBINI
I più letti
-
Ennesima ordinanza di Emiliano: ancora mezze misure
-
Le compagne e i compagni della FLC CGIL di Torino e del Piemonte ricordano Alberto Badini
-
Scuola: Italia (FLC CGIL Siracusa), Lagalla sostiene vertenza del sindacato su mancato pagamento utenze
-
“Più colori per i diritti dell’infanzia”, 8 aprile iniziativa online
-
Scuola del Popolo di Oristano: arrivano le pillole di "matematica ricreativa"