FLC CGIL
Iscriviti alla FLC CGIL

https://www.flcgil.it/@3870789
Home » Notizie dalle Regioni » Lazio » Roma » Cresce la mobilitazione dei ricercatori universitari contro il DDL Gelmini

Cresce la mobilitazione dei ricercatori universitari contro il DDL Gelmini

Mozione dei ricercatori delle Facoltà Umanistiche della Sapienza di Roma

23/04/2010
Decrease text size Increase  text size

Pubblichiamo di seguito la mozione con la quale i Ricercatori dell’Area Umanistica della Sapienza di Roma esprimono “grande preoccupazione” sullo stato attuale delle università italiane e sui contenuti del Disegno di Legge Gelmini in discussione al Senato.

Roma, 23 aprile 2010
___________________

I Ricercatori dell’Area Umanistica della Sapienza (Facoltà di Lettere e Filosofia, Scienze Umanistiche, Filosofia, Studi Orientali, Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari) esprimono grande preoccupazione per lo stato attuale degli Atenei italiani e per la prefigurata trasformazione dell’Università contenuta nel DDL Gelmini e negli emendamenti presentati, attualmente in discussione al Senato della Repubblica. Tale preoccupazione, del resto già espressa in un precedente documento della Facoltà di Scienze Umanistiche, riguarda in particolare:

  • la trasformazione in senso verticistico del governo dell’Università, giacché tutti i poteri decisionali saranno attribuiti ai Rettori e ai Consigli di Amministrazione, che saranno inoltre composti da membri esterni, i quali tra l’altro non avranno l’obbligo di fornire risorse all’istituzione da loro co-gestita; tale verticismo è d'altronde già visibile nei regolamenti per l'espletamento di futuri concorsi, che vedono estromessi a tutti i livelli i ricercatori (e anche gli associati) con il potere accademico concentrato di fatto nelle mani dei soli professori ordinari, con l'inconsistente pretesto di limitare la condizionabilità dei giudicanti;

  • la subordinazione degli obiettivi culturali e scientifici dell’istituzione universitaria a criteri di carattere economico e finanziario; subordinazione che prefigura l’aziendalizzazione degli atenei con grave scadimento del loro sviluppo scientifico e culturale;

  • i tagli al Fondo di Finanziamento ordinario e il sostanziale blocco del ricambio generazionale, decisi in provvedimenti precedenti, che già impediscono all’Università di svolgere le sue funzioni istituzionali e che ridimensionano una volta per tutte il ruolo sociale degli Atenei quale strumento della diffusione delle conoscenze tra gli tutti gli strati sociali;

  • la mancata soluzione del problema del precariato, che viene addirittura aggravato dall’introduzione in forma rinnovata di una ennesima figura precaria: il ricercatore a tempo determinato;

  • il mancato riconoscimento della funzione docente agli attuali ricercatori, che con la loro attività ormai del tutto analoga a quella degli altri docenti, rendono da anni possibile il funzionamento delle Università. A ciò si aggiunga la loro messa ad esaurimento e la mancanza di concrete possibilità di avanzamento di carriera basato sul merito (si veda la discriminazione introdotta rispetto ai futuri ricercatori a tempo determinato).

Alla luce di questa analisi e delle riflessioni che ne sono scaturite, come i Ricercatori di altre Università italiane (Torino, Genova, Napoli, Bari etc.), i Ricercatori dell’Area Umanistica dichiarano di rinunciare a tutta la didattica non obbligatoria per legge a partire dall’inizio dell’anno accademico 2010-2011.

Tale indisponibilità potrà essere riconsiderata soltanto in presenza di sostanziali modifiche apportate alla normativa vigente e al DDL Gelmini che prevedano:

  • il riconoscimento del ruolo centrale e strategico della formazione e della ricerca universitaria nella società e il ripristino di finanziamenti adeguati allo svolgimento di tale ruolo;

  • un governo degli Atenei competente e responsabile, che sia espressione pienamente democratica delle varie componenti dell’Ateneo stesso e ne garantisca la natura pubblica e l’indipendenza da soggetti privati;

  • una nuova disciplina del reclutamento e dell’avanzamento di carriera trasparente e non sottomessa a logiche localistiche, che preveda inoltre l’espletamento delle prove con periodicità regolare e non garantisca soltanto ad alcuni percorsi agevolati;

  • un concreto contributo alla soluzione del problema del precariato prevedendo l’introduzione di una sola figura preruolo, cui siano riconosciuti tutti i diritti e le tutele, con un numero di posti proporzionati a quello degli sbocchi in ruolo; la previsione di norme transitorie che, riconoscendo l'attività didattica e scientifica svolta, permettano l'inserimento degli attuali precari nella docenza universitaria.

Per quanto riguarda in particolare i Ricercatori, essi rifiutano la messa ad esaurimento e chiedono:

  • il pieno inserimento dei ricercatori nel ruolo della docenza universitaria;

  • la partecipazione piena agli organi di governo delle Università;

  • possibilità di carriera adeguate a premiare la capacità e l’impegno sia nella ricerca, sia nella didattica, garantendo altresì il ricambio generazionale dei docenti;

  • equiparazione ai professori in materia di prepensionamento.

I Ricercatori auspicano infine l’apertura di un ampio dibattito, che veda la partecipazione attiva di tutte le componenti dell’Università, per analizzare i problemi che affliggono il sistema universitario italiano e per elaborare proposte finalizzate alla loro soluzione.

I Ricercatori dell’Area Umanistica della Sapienza
Roma, 12 aprile 2010