A Pordenone assemblea del personale ATA precario
Il 26 maggio 2008


Segreteria della FLC Cgil Pordenone
Assemblea del personale ATA precario
Sono in discussione in questi giorni diversi provvedimenti (sequenza contrattuale) che interessano il personale ATA, tra gli argomenti che riguardano il personale ATA precario c’è l’emanazione della graduatoria di III fascia, tra le novità, oltre la modifica dei titoli di studio, è compresa la riapertura della graduatoria per il personale collaboratore scolastico.
Questa possibilità era attesa ormai da anni, visti i tanti problemi e la poca trasparenza che hanno generato le chiamate attivate dalle scuole attraverso i centri per l’impiego.
È imminente l’uscita della graduatoria provvisoria dei 24 mesi (entro il 20 maggio) ricordiamo a tutti gli interessati che dalla data di uscita ci sono 10 giorni di tempo per segnalare eventuali errori (O.M. n. 91 art. 12 comma 12.1).
Elenchiamo di seguito gli argomenti che saranno trattati nell’ordine del giorno dell’assemblea:
-
Graduatoria d’istituto di III fascia
-
Graduatoria 24 mesi
-
immissioni in ruolo
-
organici ATA per l’a.s. 2008/09
-
iniziative in difesa degli organici
-
varie ed eventuali
L’assemblea si terrà presso i locali dell’ITI “Kennedy” di Pordenone il giorno 26 maggio dalle ore 17.00 alle 19.00.
Per coloro che non possono partecipare nel primo orario l’assemblea si ripeterà dalle ore 19.30 alle ore 20.30
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Dalla pedagogia dell’ascolto al Protocollo pedagogico
- Eventi Padova, percorso di formazione "La scuola ai tempi del Covid"
- Eventi Torino, seminario formativo "Fare scuola in carcere anche al tempo del Covid"
- Eventi Benevento,seminario di formazione "Il primo anno di ruolo"
- Eventi Torino, seminario di formazione Lo stato dell’arte sulla riforma nei professionali
I più letti
-
“Scuola alla carta” in Puglia
-
Contrattazione di scuola e 35 ore: la FLC CGIL Ravenna vince un ricorso
-
Ma alla politica nazionale e regionale interessa davvero la scuola?
-
Dimensionamento e Legge di Bilancio nella direzione auspicata: meglio per la scuola sannita, ma necessita di più
-
I sindacati Calabresi sulla riapertura delle scuole secondarie di secondo grado