
Ora alternativa all'insegnamento della religione cattolica: un diritto che va garantito
Due note specifiche dell'USR Lombardia ed Emilia Romagna lo ricordano ai Dirigenti scolastici.


Le scuole sono tenute per legge a garantire le attività d'insegnamento alternativo all'insegnamento della religione cattolica a tutte le famiglie e agli alunni che lo hanno richiesto. Lo prevedono sia le circolari ministeriali riguardanti l'iscrizione degli alunni per l'anno scolastico 2010-2011, che la circolare n. 59 del 23 luglio 2010 riguardante le disposizioni per l'organico di fatto.
È inaccettabile che, da quanto risulta alla FLC CGIL, molte scuole non abbiano ancora provveduto a farlo.
Al fine di ricordare a tutti i Dirigenti scolastici che si tratta di un obbligo che è in capo alla loro responsabilità garantire e che, a tal fine, non serve né l'autorizzazione dell'Ufficio Scolastico Regionale né dell'Ufficio Scolastico Provinciale, pubblichiamo due note, rispettivamente dell'USR della Lombardia (leggi la nota) e dell'USR dell'Emilia-Romagna (leggi la nota) che lo ricordano.
Tale attività alternativa va assicurata:
-
utilizzando prioritariamente tutti i docenti in soprannumero o con ore a disposizione presenti nella scuola
-
poi affidandola (sulla base della delibera del collegio docenti) a docenti in servizio nella scuola (sia a tempo indeterminato che determinato) disponibili come ore eccedenti a pagamento oltre l'orario d'obbligo
-
infine, in assenza delle due soluzioni sopra, nominando un supplente con contratto fino al 30 giugno.
Il pagamento sia delle ore eccedenti che del supplente è a carico del MEF, tramite le rispettive DPT.
AllegatiServizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Scuola Una scuola che si prende cura del futuro: il 27 giugno iniziativa a Napoli
- Scuola “Ma la Scuola è davvero bloccata?”, confronto fra Francesco Sinopoli e Andrea Gavosto. Rivedi la diretta
- Eventi Incontro online di presentazione del corso di preparazione al Concorso DSGA "Professione direttore dei servizi"
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
I più letti
-
INFN: non rispettati gli accordi per nuove sedi adeguate al servizio di progettazione meccanica. Protesta a Torino
-
Cloe Bianco, FLC CGIL Toscana: “un suicidio che ha tanti responsabili”
-
Ricostruzione carriera personale AFAM: 17 giugno incontro organizzato dalla FLC di Cagliari
-
Scuola, FLC CGIL Agrigento: accolto nostro ricorso per comportamento antisindacale
-
Diplomazia. Basta armi. Una notte per la pace, 15 giugno a Firenze