
Precari della scuola: il 15 febbraio presidio a Ferrara per rivendicare il diritto alla stabilizzazione
FLC CGIL, CISL Federazione Scuola Università e Ricerca e UIL Scuola RUA insieme ai lavoratori a partire dalle 16,45 davanti la Prefettura di Ferrara.


Da anni maestre e maestri diplomati magistrali, laureati in scienze della formazione primaria, abilitati PAS e TFA e personale ATA fanno funzionare le nostre scuole e formano i nostri bambini.
È inammissibile che migliaia di precari che legittimamente ambiscono all’assunzione in ruolo, diventino preda di promesse elettorali dall’esito incerto e che mettono i lavoratori gli uni contro gli altri. Vogliamo una soluzione politica che coinvolga tutti gli insegnanti abilitati diplomati o laureati, fino al personale ATA, che lavorano nella scuola.
Per questo il 15 febbraio FLC CGIL, CISL Federazione Scuola Università e Ricerca e UIL Scuola RUA saranno i presidio con i lavoratori a Ferrara, a partire dalle ore 16,45 davanti la Prefettura in via Ercole I D’Este.
Una delegazione incontrerà il prefetto per presentare le istanze e illustrare la situazione del personale scolastico precario (docente e ATA) della provincia di Ferrara.
Le richieste sono:
- il proseguimento del tavolo tecnico aperto con il MIUR per definire una soluzione politica che porti all’assunzione a tempo indeterminato del personale precario;
- l’abolizione del comma 131 della Legge 107/15 che umilia i lavoratori e penalizza chi supera i 36 mesi di servizio nella scuola.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
- Eventi Bergamo, Il nazifascismo arrivò di soppiatto. Percorsi di conoscenza a partire dal Giorno della Memoria
- Eventi Napoli, corso online per la preparazione ai test preselettivi del TFA Sostegno VII Ciclo
I più letti
-
Conservatorio Santa Cecilia di Roma: esecutivo il commissariamento
-
Questione demografica, taglio degli organici e DL 36: i motivi dello sciopero del 30 maggio per la Cgil e la FLc di Firenze
-
Lombardia, sindacati: inaccettabile intervento del governo sulla scuola!
-
Borse di studio Regione Puglia per studenti scuole superiori a basso reddito
-
Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali