
“Il valore della rappresentanza nel primo contratto istruzione e ricerca”, il 27 marzo a Salerno
Giornata di formazione organizzata dalla FLC CGIL Salerno e Proteo Fare Sapere.


A cura della FLC CGIL Salerno
Il 27 marzo 2018, a Salerno, presso il Grand Hotel, Lungomare Clemente Tafuri, 1, si terrà una giornata formativa destinata ai candidati RSU, ai quadri e ai delegati FLC CGIL.
La Segreteria provinciale ha, infatti, ritenuto necessario organizzare un momento di dibattito e confronto sui temi della contrattazione, alla luce della pre-intesa sottoscritta lo scorso 9 febbraio dalle organizzazioni sindacali e dall’Aran.
L’obiettivo è quello di chiarire i possibili sviluppi e le nuove opportunità che si prospettano con il nuovo contratto che, per la prima volta, riunisce tutti i comparti della conoscenza.
“Il valore della rappresentanza nel primo contratto istruzione e ricerca”, questo il titolo scelto per la giornata di formazione, alla quale parteciperanno i rappresentanti del mondo della scuola, dell’università, della ricerca e dell’Afam.
I lavori si apriranno alle ore 9.00 e vedranno gli interventi, tra gli altri, di Clara Lodomini, Segretaria generale FLC CGIL Salerno, Anna Maria Santoro, Segretaria nazionale FLC CGIL, Alessandro Arienzo, Coordinatore nazionale Forum Docenza Universitaria FLC CGIL, Arturo Sessa, Segretario generale CGIL Salerno e Alessandro Rapezzi, Segretario generale FLC CGIL Campania.
Le conclusioni saranno affidate a Francesco Sinopoli, Segretario generale FLC CGIL.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
- Eventi Bergamo, Il nazifascismo arrivò di soppiatto. Percorsi di conoscenza a partire dal Giorno della Memoria
I più letti
-
Questione demografica, taglio degli organici e DL 36: i motivi dello sciopero del 30 maggio per la Cgil e la FLc di Firenze
-
Borse di studio Regione Puglia per studenti scuole superiori a basso reddito
-
Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
-
Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio