
Scuole private o diplomifici?
La nostra organizzazione chiede un incontro al Dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Napoli.


A cura della FLC CGIL di Napoli
La FLC CGIL di Napoli chiede un incontro urgentissimo al Dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Napoli, a seguito delle vicende di cronaca che hanno coinvolto un già noto "diplomificio".
Il grave provvedimento giudiziario a carico dell'Istituto ISeF di Poggiomarino coinvolge luoghi e persone già interessati da analoghe vicende soltanto pochi anni fa, sui quali, evidentemente, non è stato esercitato alcun controllo dalle istituzioni preposte.
A Napoli e provincia continua ad essere concentrata la percentuale più alta d'Italia di istituti scolastici privati e di residenti in altre regioni che si presentano agli esami di maturità.
Dando per scontato che ci siano istituti privati di assoluta serietà ed eccellenza, rileviamo, però, che la "compravendita di diplomi" continua come nel passato e riteniamo, per questo, che sia necessaria un'attività di controllo tale da eliminare ogni dubbio su eventuali connivenze con un sistema illegittimo.
Il Ministro Gelmini, che tanto ha sostenuto il finanziamento della scuola privata destinando ad essa consistenti risorse sottratte al sistema pubblico, ha l'obbligo di garantire che queste risorse non vadano a finanziare scuole che, piuttosto che la formazione di qualità, perseguano il profitto facile con mezzi illeciti.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Senigallia, convegno "Piazza Fontana e il caso Pinelli 50 anni dopo"
- Eventi Campobasso, corso di formazione "Il mio primo incarico di assistente amministrativo: profilo professionale, aree, funzioni e adempimenti"
- Eventi Roma, incontro di presentazione "Docenti: Concorso ordinario 1° e 2° ciclo di istruzione e Concorso straordinario secondaria 1° e 2° grado"
- Eventi Mestre, secondo seminario di formazione per DS "La gestione della sicurezza nelle scuole e le responsabilità del dirigente scolastico. Adempimenti e controlli obbligatori. Sicurezza e prevenzione infortuni scolastici"
- Eventi Varese, incontro di presentazione del "Concorso ordinario docenti 1° e 2° ciclo di istruzione. Straordinario docenti scuola secondaria di 1° e 2° grado"
I più letti
-
Concorso ordinario e straordinario della Scuola, cosa cambia con il decreto precari: appuntamento a Pavia
-
Assemblea sindacale a Siracusa per il personale ATA ex CO.CO.CO.
-
PASSWEB: il nucleo di supporto di Brescia evidenzia difficoltà e disfunzioni
-
Nessuno si permetta di screditare la figura di Don Milani
-
I sindacati scuola di Asti esprimono solidarietà al docente aggredito