Lamezia Terme, 5 giugno: “Prima i diritti uguali per tutti”
L’autonomia differenziata al centro del dibattito. Un’iniziativa organizzata dalla CGIL Calabria e dalla FLC CGIL Calabria con le organizzazioni studentesche.


Lo scenario politico che sta interessando l’Italia, accentuato ancora di più dal risultato delle elezioni europee del 26 maggio, ci impone, come organizzazione sindacale e di rappresentanza sociale, un’affermazione determinata e netta riguardo la nostra posizione sul tema dei diritti. Nel Mezzogiorno poi, questo tema diviene dirimente per impedire che il nostro Paese, non solo viaggi a velocità diverse, ma anche con diverse direzioni.
La CGIL e la FLC CGIL che, su questo tema, hanno da tempo tracciato un orizzonte, esprimono la loro contrarietà a qualsiasi forma di autonomia differenziata. “Prima i diritti uguali per tutti” è infatti il titolo di un’iniziativa che si svolgerà il 5 giugno 2019 alle ore 10,00 presso il THotel di Lamezia Terme, strada statale dei due mari. L’iniziativa ha come finalità di costruire il presupposto programmatico e di rivendicazione, che condurrà alla manifestazione del 22 giugno a Reggio Calabria. Una riflessione a più voci sulla fragilità di un meridione che rischia la rassegnazione, la marginalità, l’ulteriore impoverimento. Una iniziativa per tracciare un percorso unitario nel Paese per la coesione nazionale e per il Sud.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Bolzano, corso di formazione online "Concorso dirigente scolastico in provincia di Bolzano"
- Eventi Marche, corso di formazione online "La cassetta degli attrezzi degli Assistenti Amministrativi"
- Eventi Veneto, incontro "Valutazione scuola primaria: non più con i voti!"
- Eventi Ragusa e Catania, seminario di formazione online "La valutazione nella scuola primaria"
- Eventi Dalla pedagogia dell’ascolto al Protocollo pedagogico
I più letti
-
Contrattazione di scuola e 35 ore: la FLC CGIL Ravenna vince un ricorso
-
Per la scuola pugliese finalmente una notizia molto positiva
-
Verbania: vittoria di un docente nominato a "preside incaricato"
-
Emilia Romagna: il TAR sospende “l’autonomia differenziata” della regione in materia di istruzione
-
Incontro tra i Sindacati scuola Puglia e il Presidente Emiliano e gli assessori Maurodinoia, Lopalco e Leo.