
Università della Calabria: elezione del comitato degli iscritti
La FLC CGIL provinciale e regionale augurano al nuovo organismo un proficuo lavoro.


A cura della FLC CGIL Calabria e Cosenza
Il 16 aprile 2014 presso la sala "Bruno Trentin" dell’Università della Calabria si è tenuta l’assemblea degli iscritti della FLC CGIL per eleggere il comitato degli iscritti. Le introduzioni dei lavori sono state affidate a Pino Assalone segretario provinciale FLC CGIL e Gianfranco Trotta segretario regionale FLC CGIL che hanno tracciato e delineato il ruolo significativo che il comitato degli iscritti, struttura di democrazia interna, riveste in questo contesto universitario. Il nostro sindacato si dota, attraverso questo organismo, di una struttura organizzativa e sindacale fondamentale con lo scopo di discutere ed elaborare proposte politico-sindacale da mettere in campo ogni qualvolta vi sia effettivo bisogno, con lo scopo, non solo, di monitorare l’azione dell'amministrazione universitaria ma soprattutto quello di stare sempre di più accanto ai lavoratori e ai loro bisogni.
Alla fine dei lavori si è proceduto alla elezione del presidente del comitato degli iscritti che all’unanimità ha designato la compagna Marisa Fasanella già presidente RSU della stessa università.
A breve il comitato si riunirà per esaminare la situazione dell’ateneo anche in virtù del cambio del nuovo rettore.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Scuola Una scuola che si prende cura del futuro: il 27 giugno iniziativa a Napoli
- Scuola “Ma la Scuola è davvero bloccata?”, confronto fra Francesco Sinopoli e Andrea Gavosto. Rivedi la diretta
- Eventi Incontro online di presentazione del corso di preparazione al Concorso DSGA "Professione direttore dei servizi"
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
I più letti
-
INFN: non rispettati gli accordi per nuove sedi adeguate al servizio di progettazione meccanica. Protesta a Torino
-
Cloe Bianco, FLC CGIL Toscana: “un suicidio che ha tanti responsabili”
-
Scuola, FLC CGIL Agrigento: accolto nostro ricorso per comportamento antisindacale
-
Scuola: solo a un terzo degli istituti siciliani i fondi della prima tranche del PNRR per il contrasto alla dispersione
-
Scuole: FLC CGIL Messina, caos ripartizione fondi dispersione scolastica