Riduzione delle ore di sostegno, la FLC ricorre al TAR della Calabria: abbiamo ragione!
Ancora una sentenza sull'assegnazione dei docenti di sostegno. Accolto il ricorso di un alunno disabile patrocinato dalla FLC di Catanzaro: il diritto allo studio non può essere limitato.


Continuano i pronunciamenti dei giudici amministrativi contro la riduzione delle ore di sostegno per gli alunni diversamente abili da parte dell’amministrazione. La FLC Cgil ha recentemente denunciato la grave situazione relativa alle dotazioni organiche per il sostegno, a fronte di un aumento considerevole degli alunni disabili.
Pubblichiamo il comunicato stampa della FLC Cgil di Catanzaro relativo a questa importante pronuncia del Tar della Calabria.
Roma, 16 ottobre 2009
___________________
FLC Cgil di Catanzaro
Comunicato stampa
Con quattro recenti sentenze, tra cui la n. 998/2009, il TAR Calabria di Catanzaro si è nuovamente pronunciato sulla questione dell’assegnazione agli alunni disabili del docente di sostegno in rapporto di 1 a 1, in deroga a quello di 1 a 2 previsto dalla norma.
Con una motivazione di ampio respiro, il Giudice Amministrativo ha sottolineato come in tali casi il diritto allo studio vada “coniugato col diritto alla salute, che si pone come un sicuro precetto per il legislatore il quale non può unilateralmente imporne limitazioni, atteso che le norme e l’elaborazione costituzionale giungono a classificarlo come un diritto assoluto insuscettibile di affievolimento, che non cede di fronte alle esigenze collettive” e che l’art.2 commi 413 e 414 della Finanziaria 2008 (Legge n.244/2007) non giustifica l’interpretazione e l’applicazione rigide che l’Amministrazione Scolastica sta operando in tutta Italia, dal momento che le disposizioni richiamate consentono all’Amministrazione la valutazione delle “effettive esigenze” dell’alunno diversamente abile e che la diversa interpretazione operata dall’Amministrazione non risulta difforme dai principi costituzionali.
La FLC Cgil di Catanzaro, che ha patrocinato i ricorsi degli alunni diversamente abili, esprime la propria soddisfazione per l’autorevole riconoscimento delle ragioni degli alunni più deboli espresso dal Tribunale Amministrativo della Calabria e ribadisce il proprio impegno a difesa dei loro diritti.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Emilia Romagna, corso di formazione "La cassetta degli attrezzi 2021"
- Eventi Roma e Lazio, corso di formazione "La Costituzione nell’insegnamento dell’Educazione Civica"
- Eventi Lombardia, seminario formativo "La valutazione discorsiva nella scuola primaria"
- Eventi Avellino,seminario "Non diamo più i numeri!"
- Eventi Messina, seminario online "La valutazione formativa nella scuola primaria"
I più letti
-
Dopo incontro con Regione Lombardia parte il piano vaccinazioni per il personale scolastico
-
Intimiamo la Regione Lombardia di dare immediata operatività alle vaccinazioni del personale scolastico
-
AFAM: Conservatorio Santa Cecilia, il Consiglio di Stato si pronuncia definitivamente sulla vicenda delle irregolarità in materia di assunzioni
-
Aumentano i contagi nelle scuole. Allarme inascoltato dalla Regione Lombardia. A quando la campagna di vaccinazioni per il personale scolastico?
-
Scuola: Lombardia, al via la campagna vaccinale per il personale scolastico