FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3925975
Home » Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale » Ricerca e formazione: in sette anni i tagli più profondi

Ricerca e formazione: in sette anni i tagli più profondi

Una ben precisa scelta politica che non può essere imputata alla crisi e al debito pubblico. Infatti, nello stesso periodo in cui le spese per ricerca e formazione diminuivano drasticamente, la spesa pubblica complessiva è cresciuta, anche al netto della spesa per il debito.

31/08/2015
Decrease text size Increase text size
ROARS

Pietro Greco

The saw is the law” [la (moto)sega è la legge] recitava la locandina di un famoso film dell’orrore in cui un pazzo infieriva sulle sue vittime con una motosega. Ed è proprio questo il genere di film che è andato in onda negli ultimi sette anni per quanto riguarda ricerca scientifica e formazione scolastica e universitaria. A dircelo è la stessa Ragioneria dello Stato in un documento presentato al Senato lo scorso dicembre, i cui numeri mostrano che la motosega ha infierito proprio su ricerca e formazione. Una ben precisa scelta politica che non può essere imputata alla crisi e al debito pubblico. Infatti, nello stesso periodo in cui le spese per ricerca e formazione diminuivano drasticamente, la spesa pubblica complessiva è cresciuta, anche al netto della spesa per il debito.

La spesa pubblica in Italia cresce, anche al netto del debito pubblico. Ma alcune voci di spesa diminuiscono. E anche piuttosto drasticamente. Le voci che diminuiscono di più sono gli investimenti in ricerca, università e scuola.

È questo, in estrema sintesi, quello che ci dice il documento “L’andamento delle spese per missioni, programmi e stati di previsione del bilancio dello Stato nel periodo 2008-2014” che la Ragioneria dello Stato ha presentato in Senato lo scorso mese di dicembre. Abbiamo provato a riassumere il rapporto rielaborando le tabelle ufficiali per questi che sono gli anni della crisi.
La Tabella 1 dimostra come le spese dello stato ammontino, nell’anno appena concluso, il 2014, a oltre 825 miliardi di euro, con un aumento del 12,9% rispetto al minimo del periodo (l’anno 2008).
La spesa per pagare il debito la fa da padrona. Ma, anche al netto degli interessi sul debito, la spesa dello Stato è aumentata di circa 50 miliardi nel 2014 rispetto al minimo del periodo (il 2011): un incremento del 10,7%.

Tabella_1_spesa_pubblica_annotat
Tabella 1- Spesa pubblica italiana (in milioni di euro)
* Differenza tra il 2014 e il minimo del periodo

Ma, mentre la spesa pubblica aumentava, ci sono state dei capitoli di spesa che sono diminuiti. Tra i principali tagli ci sono quelli all’istruzione scolastica: – 2,9 miliardi, pari al 6,5% del budget massimo relativo del 2010; alla ricerca scientifica: – 1,3 miliardi rispetto al massimo relativo del 2008; all’istruzione universitaria: – 0,8 miliardi rispetto al massimo relativo del 2008.

Tabella_2_spesa_percentuale
Tabella 2 – Spese in percentuali sulla spesa finale dello Stato

In termini percentuali i tagli più drastici hanno riguardato la ricerca scientifica, con un secco e per certi versi clamoroso -31,1%. Il che porta la spesa di questa “missione” (Tabella 2) dallo 0,56 allo 0,34% dell’intera spesa pubblica. In particolare la spesa in ricerca di base scende dallo 0,14 allo 0,12% della spesa dello stato (Figura 1).

spesa_ricerca
Figura 1- Andamento della spesa pubblica in ricerca 

Anche l’istruzione universitaria ha subito tagli piuttosto netti, per un ammontare di 0,8 miliardi di euro rispetto al massimo relativo del 2008. In percentuale significa un netto – 9,6%, il che porta la spesa pubblica per l’università dall’1,19 allo 0,95% del bilancio dello stato. L’andamento discendente è mostrato nella Figura 2.

Spesa_universita
Figura 2 – Andamento della spesa pubblica per l’università 

Infine la scuola. Nel 2014 i tagli ammontano a 4,2 miliardi rispetto al massimo relativo del 2009. Una diminuzione del 6,5%, che porta la spesa pubblica in istruzione scolastica dal 5,69 al 5,00% della spesa totale dello Stato.


Figura 3 – Andamento della spesa pubblica in istruzione scolastica

La Tabella 3 rapporta tutti questi numeri al prodotto interno lordo (Pil) del paese. La ricerca finanziata con fondi dello stato non va oltre, ormai, lo 0,17 del Pil; quella per l’università non va oltre lo 0,48% e quella per la scuola si ferma al 2,54%.
Vero è che la spesa dello stato non è l’intera spesa pubblica. A questi fondi occorrerebbe aggiungere quelli degli Enti locali. Tuttavia dal rapporto della Ragioneria dello Stato un dato emerge con chiarezza: i vari governi hanno cercato di far quadrare i conti del bilancio statale tagliando soprattutto in ricerca e formazione. Il “pacchetto conoscenza”, infatti, è diminuito non solo in assoluto, ma anche in termini relativi (Tabella 3): dal 3,33% al 3,19% del Pil.
Di più il “pacchetto conoscenza” è quello dove i governi italiani hanno tagliato di più. In netta controtendenza rispetto ad altri paesi europei e non, dove la spesa in ricerca e formazione continua ad aumentare.


Tabella 3 – Spese in percentuali sul Pil