Notizie locali
- Scuola del Popolo: i blister delle "pillole" dal 23 al 29 maggio 2022
- Nuova rubrica su cinema della Scuola del Popolo di Oristano e Prato
- Strage Capaci: investire sulla scuola per promuovere la cultura della legalità
- 24 maggio a Firenze assemblea sindacale sulle ragioni dello sciopero
Notizie nazionali
Attività formative
-
Gli articoli di aprile 2021
-
Convegno interassociativo online "Per una scuola incubatrice di futuro"
01/04/2021 Data: 8 e 14 aprile 2021
-
Gli articoli di marzo 2021
-
Padova, corso di formazione "Valutazione nella Scuola primaria"
31/03/2021 Periodo: dal 9 aprile al 3 maggio 2021.
-
Genova, corso di formazione "Matematicare, la matematica del fare"
29/03/2021 Periodo: dal 12 aprile al 3 maggio 2021.
-
Verona, ciclo di incontri di formazione: "La valutazione mite. Dai voti ai giudizi descrittivi per una valutazione formativa efficace"
29/03/2021 Periodo: dall'8 al 29 aprile 2021.
-
Benevento, conferenza di programma "Iniziative, percorsi e prospettive della scuola sannita al tempo del Covid e del dopo Covid"
29/03/2021 Data: 30 marzo 2021.
-
Caserta, incontro di formazione "La scuola oltre i voti, oltre la pandemia"
25/03/2021 Data: 31 marzo 2021.
-
Roma e Lazio, seminario "Insegnare o imparare? Montessori nella scuola oggi"
25/03/2021 Data: 31 marzo 2021.
-
Friuli Venezia Giulia, incontro di formazione "Ora alternativa all'insegnamento della religione cattolica: un diritto da garantire"
18/03/2021 Data: 26 marzo 2021
-
Piemonte, seminario "Una scuola senza voti. La valutazione discorsiva nella Scuola primaria"
18/03/2021 Data: 22 marzo 2021
-
Lezioni Sciasciane
15/03/2021 Periodo: dal 18 marzo al 1 settembre 2021
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Aggiornamento delle GPS: le nuove FAQ
-
Speciale concorso straordinario-bis docenti scuola 2022
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Mobilità scuola 2022/2023: docenti, quasi 80.000 posti disponibili dopo i trasferimenti