Elezioni RSU 2012: la FLC presenta oltre 10.000 liste
I nostri candidati saranno presenti nel 95% delle sedi di voto. Il 3,5% in più delle scorse elezioni.


Grande risultato nella presentazione delle liste della FLC CGIL in tutti i comparti della conoscenza.
Le liste presentate sono oltre 10.000, pari al 95% delle sedi di voto (3,5% in più delle precedenti elezioni).
Nella Scuola le liste superano le 9.700 con un incremento di quasi il 4%.
Il 100% delle liste si raggiunge in 4 regioni e in 54 province (50% del totale).
Nell'Università si conferma la presentazione delle liste in tutti gli Atenei.
Nella Ricerca le liste presentate sono 145 pari al 95% delle sedi elettorali con un incremento di oltre il 10% rispetto alle elezioni precedenti.
Nelle istituzioni dell'Alta Formazione artistica e musicale (AFAM) si conferma la presentazione delle liste nel 95% delle sedi.
Ora la parola passa ai lavoratori, con il loro voto possono dare un segnale forte, mostrare la voglia di contare e saper scegliere.
In vista di questo appuntamento, conquistato dopo anni di rinvii, è importante segnalare il forte esempio di trasparenza e di democrazia attraverso la pubblicazione di tutte le nostre liste e dei profili dei vari candidati sul nostro sito per le elezioni RSU: vai alla mappa interattiva.
Ancora una volta la FLC CGIL si dimostra un sindacato che "fa la differenza".
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa negoziale entra nel vivo
-
Decreto legge 36 verso il varo definitivo: gli interventi sulla pubblica amministrazione e le ricadute sui settori della conoscenza