
Disegno di Legge di Bilancio 2021: le schede di lettura della FLC CGIL
Attualità - I nostri approfondimenti del DDL 2790 sulle proposte normative che riguardano i settori della conoscenzaUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2020
-
“Verso Next Generation EU. Istruzione e formazione priorità negli investimenti”, webinar in diretta il 23 ottobre
21/10/2020 Un’occasione di discussione, elaborazione ed approfondimento delle nostre proposte e della nostra idea di istruzione e formazione quali elementi strategici per il futuro del Paese, e quindi obiettivi prioritari di investimento.
-
Scuola: incontro sulla nota applicativa del nuovo DPCM. Convocato il tavolo sulla Didattica Digitale Integrata
19/10/2020 La nota del Ministero chiarisce le novità contenute nel DPCM del 18 ottobre 2020. Finalmente, grazie alla nostra pressione, il 20 ottobre si apre la trattativa sulla DDI.
-
Gli articoli di settembre 2020
-
“Bonus docenti”: colpito e poi definitivamente cancellato dalla nostra iniziativa e dal contratto
26/09/2020 Con il “bonus premiale” assorbito nel FIS, il Comitato di valutazioni torna alla sua primitiva funzione.
-
Revisione dei profili ATA: significativi passi avanti all’ARAN
23/09/2020 Proficuo incontro all’ARAN. Si possono porre le condizioni per una sintesi tra le posizioni delle due parti. Il prossimo incontro previsto per il 14 ottobre 2020.
-
Gli articoli di agosto 2020
-
Accreditati alle scuole i fondi MOF a.s. 2019/2020
14/08/2020 Finalmente sarà possibile liquidare i compensi accessori al personale scolastico.
-
I seminari del personale ATA della FLC CGIL e di Proteo dal 27 al 30 luglio: un indubbio successo per la categoria
12/08/2020 Abbiamo acceso i riflettori e richiamato l’attenzione sulle professionalità ATA confrontandoci con i nostri interlocutori al più alto livello. Un bilancio decisamente positivo.
-
Liquidazione compensi accessori: il MEF cattivo pagatore. Come ogni anno
07/08/2020 Siamo intervenuti presso il Ministero dell’Istruzione per superare questa puntuale ripetizione di una stortura - il mancato pagamento entro il 31 agosto come da contratto - che è frutto di incapacità o pertinace mancanza di volontà a risolvere il problema.
-
Gli articoli di luglio 2020
-
Taglio del cuneo fiscale: la platea dei beneficiari
10/07/2020 Secondo i dati forniti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze i beneficiari saranno quasi 16 milioni. Oggi beneficiano del “Bonus 80 euro” 11,7 milioni di lavoratori dipendenti.
-
Gli articoli di giugno 2020
-
Scuola, Piano per la ripartenza di settembre: la Azzolina illustra le sue proposte. A breve il confronto sul protocollo di sicurezza
24/06/2020 La scuola in sicurezza reclama spazi adeguati, organico potenziato, stabilizzazione dei precari e formazione del personale. La conversione in legge del DL “Rilancio” sia l’occasione per un reale investimento.
-
Sistemi di classificazione del personale del settore Ricerca: procedono all’ARAN i lavori della Commissione paritetica
24/06/2020 La Commissione è prevista dall’articolo 69 del vigente CCNL “Istruzione e Ricerca”. Il prossimo incontro è previsto per il 9 luglio 2020.