
Firmato il primo contratto “Istruzione e Ricerca”. Finalmente dopo 10 anni di blocco si ridà protagonismo ai lavoratori
Un risultato positivo che smentisce in pieno i profeti di sventura.


Pubblichiamo il testo della pre intesa del primo Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al nuovo comparto “Istruzione e Ricerca” sottoscritto venerdì 9 febbraio 2018 da FLC CGIL, Federazione Cisl scuola Università e Ricerca, Uil Rua.
LE NOVITÀ PER LA SCUOLA. Nelle prossime ore pubblicheremo schede di approfondimento anche sulle altre sezioni.
Finalmente, dopo quasi dieci anni di mancati rinnovi, causati da leggi sciagurate, abbiamo riconquistato il CCNL per oltre 1,2 milioni di lavoratori e lavoratrici di scuola, università, ricerca e istituti di alta formazione. Siamo giunti a questo esito grazie alla lunghe lotte fatte in questi anni dalla CGIL e dalla FLC che non hanno mai smesso, neanche per un attimo, di rivendicare il diritto costituzionale alla contrattabilità del salario e delle condizioni di lavoro.
Adesso la parola passa ai lavoratori, il cui mandato alla sottoscrizione definitivo è per la nostra organizzazione un fatto vincolante.
I più letti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Bozze decreto scuola su formazione e carriera: misura e valutazioni
-
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 sezione Scuola
-
Pessimi segnali per il personale degli Enti di Ricerca
-
Atto d’indirizzo CCNL Istruzione e Ricerca settore Ricerca