
Scuola: il Governo rinvia la presentazione del decreto
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


La decisione del Governo di rinviare alla prossima settimana il decreto sulla scuola conferma l'incertezza e la confusione sui contenuti da dare ai provvedimenti.
La FLC CGIL ribadisce la radicale contrarietà alla decisione di affrontare materie contrattuali e di riforma della scuola con la forma del decreto legge.
Serve un confronto di merito attraverso il coinvolgimento delle scuole, delle forze sociali e del parlamento.
Sulla stabilizzazione dei precari è mancato qualsiasi confronto. In questo modo sarà negato il diritto al lavoro per migliaia di precari, con il tentativo esplicito di aggirare la sentenza della Corte di Giustizia Europea.
Si vogliono imporre in materia di istruzione e formazione, scelte regressive e autoritarie. Per queste ragioni siamo pronti a contrastare la ulteriore demolizione della scuola pubblica, la mortificazione della dignità e dei diritti dei lavoratori.
Basta con la demagogia e gli annunci a effetto! Per cambiare la scuola servono investimenti veri e il rispetto dei principi e dei valori della Costituzione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Scelta delle scuole per i docenti inseriti in GAE: le domande dal 21 giugno all’11 luglio 2022
-
Concorso 24 mesi ATA 2021/2022: apertura funzioni allegato G per la scelta delle scuole
-
Concorso straordinario bis: aggregazione interregionale delle procedure e numero di partecipanti per le diverse classi di concorso
-
Bonus 200 euro: per i lavoratori della scuola statale, ricerca e Afam dipendenti della PA non occorre alcuna dichiarazione